www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Il mondo rurale protagonista ad Agriumbria

Scritto da Angelo Lo Rizzo il 1 febbraio 2013
facebooktwitterfacebooktwitter

 

a Bastia Umbra dal 5 al 7 aprile
mostra nazionale di agricoltura, zootecnia e alimentazione

Non è certamente un caso che l’Umbria, cuore verde d’Italia, ospiti anche quest’anno la 45^ edizione di Agriumbria, Mostra nazionale di agricoltura, zootecnia e alimentazione, una manifestazione divenuta negli anni un importante punto di riferimento per il settore. Una regione, l’Umbria, dove il legame tra la gente e la propria terra con i suoi prodotti è sedimentato nel tempo.

Agriumbria 2013 intende divulgare non solo il logo della manifestazione “l’Agricoltura fa quadrato”, ha dichiarato il Presidente dell’evento Lazzaro Bogliari, ma vuole fare il punto sull’innovazione tecnologica dei diversi settori merceologici con incontri programmati fra istituzioni ed operatori al fine di individuare soluzioni tecnico-gestionali delle imprese agroalimentari tenuto conto dell’attuale congiuntura economica che condiziona gli investimenti anche a causa delle difficoltà che gli imprenditori incontrano nell’accedere al credito.

La formula di Agriumbria collaudata come appuntamento mercantile dei mezzi tecnici per l’agroalimentare e per la zootecnia presenta, anche per l’edizione 2013, un quadro generale fieristico articolato in saloni specializzati, in mostre e rassegne zootecniche che rappresentano l’essenza dell’agricoltura multifunzionale e dell’impiantistica industriale e artigianale utilizzata nei processi di filiera.

Ampio spazio del quartiere fieristico verrà riservato alla zootecnia che con le mostre nazionali ed interregionali divenute un punto di riferimento per valutare l’elevato livello genealogico raggiunto dalle diverse specie e razze (bovini, ovicaprini, equini e avicunicoli) rimane il settore nei confronti del quale viene posta particolare attenzione per verificare quali prospettive si vanno delineando per gli allevamenti.

In questo settore è da segnalare il convegno organizzato dal periodico “Informatore zootecnico” del gruppo editoriale 24 Ore sul tema “Alimentazione dei bovini” che avrà come relatori docenti universitari ed esperti del settore che con i loro interventi affronteranno in termini tecnici e propositivi i costi dell’alimentazione.

Inoltre nel settore della meccanizzazione agricola viene indetto il “Concorso nazionale per l’innovazione tecnologica delle macchine agricole per il miglioramento della sicurezza”.

Agriumbria sarà inoltre l’occasione per visitare questo lembo d’Italia, con i suoi dolci panorami ed i suoi tesori d’arte racchiusi nelle sue antiche città, facilmente raggiungibili dal quartiere fieristico.