www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Parigi e la tour Eiffel

Scritto da Massimo Palazzo il 1 maggio 2016
facebooktwitterfacebooktwitter

A Parigi, una  delle città più belle al mondo,  sono passato in transito parecchie volte per altre destinazione, mentre,  per visitarla mi sono fermato una sola volta . Quando lo feci andai subito a vedere il simbolo,  la Torre Eiffel.

Rimasi spiazzato da tale bellezza, dalla grandezza che non avevo percepito vedendola in foto, nei film, nei documentari.

La larghezza della base e l’altezza mi lasciarono esterrefatto, rimasi parecchio a guardarla e pensai all’autore di questo immenso capolavoro: l’ architetto Gustave Eiffel.

Dico questo perché, quando si parla della torre non si fa mai riferimento a lui, come se fosse stata un’opera creata da chissà chi.  E pensare che doveva essere smantellata dopo l’esposizione universale di Parigi nel 1889, cosa ci saremmo persi!

Gustave Eiffel prima del progetto e della costruzione della torre era specializzato nella progettazione di ponti ferroviari in Francia, poi lo fece anche nel resto del mondo.

Un altra sua opera si trova ad Hanoi, si tratta  del ponte Long Bien. Un’altra ancora a  Saint Louis in Senegal, il ponte Faidherbe.

Una delle sue strutture più famose, non visibile dall’esterno, è quella che contiene i pannelli di cui è composta la statua della libertà.

Il famoso architetto  costruì anche osservatori, viadotti, alberghi , stazioni ferroviarie, cattedrali, fari tutti caratterizzati dalla struttura metallica, il suo marchio.

Gustave Eiffel 1832-1923