Scritto da Giorgio Rinaldi
L’immagine che si forma nella mente alla lettura dei giornali o guardando la tv è… Leggi
Scritto da Francesco Aronne
Viviamo in un’epoca in cui tutto si consuma in fretta… Leggi
Scritto da Gianfranco Oliva
E’ del tutto problematico argomentare in campi in cui… Leggi
Scritto da Raffaele Miraglia
Nel 2017 visitai il Museo della Resistenza Saharawi e vidi esposte le mine… Leggi
Scritto da Massimo Palazzo
Un fiume di Prosecco scorre dal Veneto al mondo intero… Leggi
Scritto da Gloria Ciabattoni
Da 1°aprile 2025 si potrà visitare una meraviglia, i Giardini di Castel… Leggi
Scritto da Don Leonardo Vincenzo Manuli
Il grido della pace e della libertà è l’invocazione di milioni… Leggi
Scritto da Nicola Francesco Regina
Ci siamo lasciati nella pubblicazione dello scorso mese con l’interrogativo… Leggi
Scritto da Sergio Bambarén
Non dimenticherò mai la prima volta che vidi un faro… Leggi
Scritto da Maria Teresa Armentano
La dimora amata di Dante Maffia è in Calabria, nella sua celebrata… Leggi
Scritto da Giovanni Pistoia
Se pensassimo un po’ di più che tutto un giorno finirà, la vita, probabilmente… Leggi
Scritto da Giorgio Rinaldi
Ci sono dei posti, dei paesi, delle località che solleticano… Leggi
Scritto da Raffaele Miraglia
C’era una volta Bologna e ogni giorno passavo davanti all’Osteria dell’Orsa… Leggi
Scritto da Francesco Aronne
Le sensazioni che scaturiscono dal contatto tattile con una nuova opera… Leggi
Scritto da Rocco Lettieri
Realtà o utopia definirla la Svizzera Italiana ?… Leggi
Mongiana è un comune italiano di 633 abitanti della provincia… Leggi
Scritto da Antonella Multari
Cade la pioggia sottile… timida disegna cerchi… Leggi
Scritto da Stefano Peressini
Poesia Leggi
Scritto da Stanislao Donadio
Poesia Leggi
Turismo sostenibile – aumentano le visite nei PARCHI… Leggi
Scritto da Giovanni Di Lena
Poesia Leggi
Scritto da Anzia Lombardo
Poesia Leggi
L’arch. Fulco Pratesi così si è espresso “…Anni fa io ero un cacciatore… Leggi