www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for febbraio, 2020

Mia opinione in risposta allo stesso interrogativo proposto  da Mons. Giuseppe Oliva nel  n° 165 di questo giornale… leggi tutto

Sardine con salicornia

Scritto da Giorgio Rinaldi

Le elezioni regionali nella quasi prima regione d’Italia e nella sicuramente ultima regione d’Europa si sono concluse. Come da copione, ciascuno dei competitori cerca qualche riferimento per rendere meno grama la sconfitta o più esaltante la vittoria. Infine, tutti, per un verso o per un altro, avranno vinto… leggi tutto

CASTROVILLARI, la capitale del Pollino ?

Scritto da Gaetano La Terza

Un primo elemento per l’interpretazione del territorio del pollino è  la divaricazione in atto fra la tendenza, ancora oggi,  all’espansione urbanistica di CASTROVILLARI e la mediocre tenuta rurale dei comuni che fanno da corona al massiccio… leggi tutto

Il buio profondo ha riavvolto le urne usate nella trascorsa tornata elettorale. Due regioni rappresentanti di due Italie hanno rinnovato i loro consigli regionali: EmiliaRomagna e Calabria. La prima assediata da tracotanti orde barbariche che ne avevano anticipatamente annunciato l’accerchiamento e capitolazione e su cui erano puntati i riflettori dell’intera  [ Read More ]

Vi sono incontri nella vita, che lasciano il segno e possono determinare l’intera esistenza: ciò è evidente in campo affettivo, ma può esserlo anche in campo culturale, cioè in quelle attività del pensiero che vanno dalle letture ai confronti in ampio raggio sui temi dello scibile umano… leggi tutto

Il Giorno della Memoria, ci porta a fermarci su quanto è accaduto al popolo ebraico, “l’antisemitismo”, termine coniato nel 1879 dal giornalista e agitatore tedesco Wilhelm Marx, per definire la propaganda antiebraica allora diffusa in Europa, ma anche a volgere uno sguardo… leggi tutto

LAVORI ARTIGIANALI

Scritto da Luigi Paternostro

Passeggiando in occasione delle festività invernali si vedono vetrine e negozi più illuminati del solito.  Le merci sono disposte con criteri psicologicamente attrattivi e inducono a comprare o quanto meno a dedicare buona parte dell’attenzione alla loro osservazione… leggi tutto

Torino, città d’arte

Scritto da Gloria Ciabattoni

Le città d’arte, si sa, sono le preferite dagli italiani per le fughe dei weekend, e Torino è perfetta per una breve vacanza all’insegna dell’arte, della buona cucina e delle “coccole” dolci, nel senso di cioccolato e biscotti … con una storia alle spalle! Per comprendere Torino e la sua  [ Read More ]

Tecnologia si o no?

Scritto da Massimo Palazzo

Stavo leggendo alcuni   post  su un social  da questo  mi sono spostato su  altre pagine ed  altre ancora, ero completamente  disconnesso con la realtà e quando mi sono riconnesso   mi sono chiesto se era giusto quello che stavo facendo , se  aprire e chiudere le  applicazioni   svariate volte al giorno  [ Read More ]

Il grande libro del Rum

Scritto da Marino Forcellini

Il più importante libro edito in Italia che descrive il mondo del Rum è quello di Davide Staffa “Il grande libro del Rum“, di cui è stata pubblicata la seconda edizione. Abbiamo incontrato l’autore che è romagnolo ed abita a Cotignola in provincia di Ravenna…. leggi tutto