www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for novembre, 2019

ANGELI CUSTODI

Scritto da Stanislao Donadio

Leggi

Ufficio verifica panzane e imbroglioni

Scritto da Giorgio Rinaldi

Il don Abbondio dei Promessi Sposi quando cerca di confondere Renzo sulle vere ragioni del diniego alle nozze, ricorre al “latinorum”. Il conte Mascetti, nel film Amici miei, fa uso della “supercazzola”: un coacervo di parole senza senso, senza né capo né coda, mitragliate addosso al malcapitato interlocutore… leggi tutto

Novembre, sotto il dominio astrologico dello scorpione, è il mese dei santi e dei morti. Lasciato alle spalle ottobre, la natura si inoltra nell’autunno, la luce perde preziosi minuti ogni giorno cedendoli all’oscurità incipiente dalla quale emergono ataviche paure… leggi tutto

Dall’alto dei suoi quasi 90 anni – è nato il 20.03.1931 – il prof. Luigi Paternostro può muoversi su un panorama di tempo molto vario ed esteso e può rispondere a molti richiami su svariate lunghezze d’onda: ne ha vissute tante e ha potuto… leggi tutto

Che fine ha fatto l’educazione?

Scritto da Luigi Paternostro

Nonostante minuziose e faticose ricerche, non sono riuscito a rincontrare l’Educazione. E’diventata come l’araba fenice: dove sia, nessun lo sa. Secondo me è partita per altri lidi intorno alla metà del XX° secolo, più o meno intorno al 1950, portando dietro… leggi tutto

Sei depressa? Iperico e rodiola migliorano il tono dell’umore. Hai mal di testa da ciclo? Combattilo con la corteccia del salice bianco. Produci poco latte per il tuo bambino? Il fieno greco è un ottimo alleato. Soffri di osteoporosi? Dopo la soia, scendono in campo… leggi tutto

Contadini, kaput

Scritto da Giovanni Pistoia

Me ne ero proprio dimenticato. Se ne stava lì, sul lato destro di uno scaffale alto, da 25 anni. È proprio vero, la lettura di un libro non sai di quante sorprese può farti dono. Il libro in questione è Un volgo disperso di Adriano Prosperi1. Parla dei contadini, che  [ Read More ]

Il viaggio e la lingua

Scritto da Raffaele Miraglia

Senza dover ricorrere a un viaggio organizzato, puoi girare il mondo se non conosci le lingue o, quantomeno, l’inglese? Quando ho iniziato a viaggiare, sì e no cinquanta parole di inglese erano il mio bagaglio linguistico. Con estrema difficoltà riuscivo ad articolare una domanda. Il problema vero stava nel riuscire  [ Read More ]

Spòrcu ‘nzètu

Scritto da Luigi Paternostro

Negli interminabili pomeriggi del tardo autunno intorno alle 15 ci si riuniva intorno al camino. A quell’ora i ragazzi avevano già finito i compiti, pochi in verità e non troppo impegnativi… leggi tutto

C A N T I E R E MORMANNO

Scritto da Gaetano La Terza

A Mormanno sono anni che si parla della creazione di un’area parcheggio a S. Anna, nonché centro di raccolta popolazione in base al piano sicurezza, previa  demolizione D del locale al lato sinistro della cattedrale, per  ampliare la curva della discesa… leggi tutto