www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for aprile, 2019

La bella scrittura di Murakami Haruki

Scritto da Maria Teresa Armentano

Una recensione di Dante Maffia su Faronotizie  mi persuase a leggere  un romanzo di Kyoichi Katayami “Gridare amore dal centro del mondo”  e da allora mi sono lasciata coinvolgere  dalla visione del mondo proposta dai romanzi degli scrittori giapponesi, soprattutto più tradotti in Occidente… leggi tutto

Sulla poesia

Scritto da Giovanni Di Lena

Parlare della poesia non è facile e definirla è quasi impossibile, ne sono la prova le definizioni numerose e poco soddisfacenti. Credo che le difficoltà che si incontrano nel definire la poesia siano le stesse che si riscontrano quando si vogliono definire i sentimenti… leggi tutto

Stasera in cielo la luna è superluna

Scritto da Giovanni Pistoia

La poesia di Stanislao Donadio non si lascia catturare facilmente, non si presta a essere etichettata. Attraverso i versi il poeta pone domande, innanzitutto a se stesso, cerca risposte, scruta il reale, scava nel surreale. Angoscia e speranza sono costantemente in bilico… leggi tutto

Tannat il grande vino dell’Uruguay

Scritto da Giorgio Rinaldi

Furono gli emigranti baschi a portare in Uruguay quello che poi diventò uno dei più apprezzati vitigni di tutto il Sud America: il Tannat. Come ricorda lo stesso nome, che deriva dalla langue d’Oc, data la sua origine aquitana, il vino è molto ricco di tannini… leggi tutto

Canton

Scritto da Gloria Ciabattoni

Una città giardino chiamata “la città dei fiori” , ma anche una città-business di 13 milioni di abitanti e più. E’ Canton, oggi Guangzhou. Ci si immagina un tripudio di grattacieli, ma il primo impatto che il turista si ritrova è uno spazio verde, un grande giardino che narra la  [ Read More ]

Anguilla e vini delle sabbie

Scritto da Marino Forcellini

Siamo a Lido di Spina, uno dei lidi ferraresi, presso il Ristorante “Aroldo”, un locale storico e prestigioso, per provare gli abbinamenti fra due prodotti del territorio: anguilla e vini delle sabbie… leggi tutto

Ricordi di vita magistrale 25

Scritto da Luigi Paternostro

Negli ormai lontani anni settanta quando approdai dai calabri lidi alle rive del serpeggiante Arno che ancora costeggia quel crogiolo di storia pedagogica che fu e mi auguro sia ancora la scuola Pilati, in uno splendente mattino di quelli che la fine estate regala con dovizia… leggi tutto

Raccolta di pensieri e racconti usati

Scritto da Massimo Palazzo

Quando Gandhi studiava diritto all’università di Londra aveva un professore, Peters, che non lo sopportava; Gandhi, però, non era il tipo da lasciarsi intimidire. Un giorno il professore stava mangiando nel refettorio e Gandhi gli si sedette accanto… leggi tutto

Esperti a confronto per innovare e connettere imprese, professioni e servizi del turismo e dell’enogastronomia:  è questo il focus del 1° meeting della stampa turistica ed enogastronomica, che si svolgerà nella Riviera di Ulisse il 5-6-7 aprile 2019 ed organizzato dall’associazione “Le Dimore del Sole”, il sodalizio nato a Formia,  [ Read More ]

Rotonda

Scritto da Gaetano La Terza

Difficile sintetizzare o ampliare in 300 parole le caratteristiche di un borgo.  A volte ne servono di  +  o di  – . Trascuro le notizie archeologiche: il ritrovamento dei resti dell’elephans antiquus e 3 curiosità: il ritrovamento della statua della Madonna della Consolazione nella villa… leggi tutto