www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for gennaio, 2019

Di neve in neve

Scritto da Stanislao Donadio

Leggi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta diffusa dell’Associazione RADAR di Laino Borgo – leggi tutto -

Se il paese

Scritto da Giovanni Pistoia

Leggi

Operazione Casamonica

Scritto da Giorgio Rinaldi

Potrebbe essere il titolo di un film, uno di quelli comico-brillanti come “Operazione sottoveste” che vedeva il mitico Tony Curtis come mattatore. Oppure, il titolo di un’operazione di polizia nostrana. Di sicuro, non un film con protagonista 007: il titolo farebbe troppo l’occhiolino al grande Totò nel ruolo del “cigno  [ Read More ]

Babbo Natale e le sue renne godono il meritato riposo. Per alcuni bene, per altri meno ma hanno fatto anche quest’anno la loro parte. Le ansie dei cacciatori del San Silvestro memorabile da postare in tempo reale sui social sono ormai evaporate. Gli schiamazzi e le inevitabili turbolenze alimentari che  [ Read More ]

E’ noto che il tempo non ha soste, nono può averne, per sua natura; soste convenzionali, invece, quelle cioè volute dall’uomo, ne ha e  ne può avere parecchie: in pratica è come dire che l’uomo può ammettere vari significati… leggi tutto

RIACE, un modello che PIACE

Scritto da Gaetano La Terza

RIACE è famosa perché nell’agosto 1972, al largo della marina, un subacqueo vide spuntare dal fondo sabbioso, a 8 m. di profondità, un braccio e un ginocchio di 2 grandi statue bronzee.  Dopo un complesso lavoro di restauro… leggi tutto

La democrazia italiana è in crisi? C’è un rischio di involuzione autoritaria? Per rispondere a queste domande è sufficiente allargare lo sguardo al resto d’Europa e agli Stati Uniti per scoprire che nell’area occidentale è in corso un comune processo di sgretolamento democratico… leggi tutto

12 dicembre 1969

Scritto da Giorgio Rinaldi

“12 dicembre 1969” è il titolo dell’ultima produzione storico-letteraria di Mirco Dondi, edito da La Terza. Per chi, per ragioni anagrafiche, non ha piena conoscenza di ciò che rappresenta per l’Italia quella fatidica data; per chi ne ha avuto solo… leggi tutto 

Il titolo Francesco (o dell’alter ego) potrebbe essere cambiato, la parentesi sparire, e raccontarci , già da subito, l’essenza (o meglio quella che io considero tale) di questa raccolta, che è sì un inno all’amicizia, quella vera… leggi tutto