www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for luglio, 2018

Cosa fare per rendere credibile in Calabria l’idea di uno sviluppo trainato dal turismo… leggi tutto

Il “Governo del cambiamento” si è appena insediato e le tifoserie degli opposti schieramenti politici, in pausa nel tempo dedicato alle trattative per la formazione dell’esecutivo, si sono nuovamente scatenate per sostenere questo o quello… leggi tutto  

Gli echi del maggio del ’68, a dieci anni di distanza continuavano a rilasciare lentamente i loro bagliori alle assolate latitudini in cui sonnecchiava il non ancora Pio Borgo. Per me il maggio ’68 era stato l’anno della prima comunione racchiuso in una foto ricordo sull’altare della cattedrale con un  [ Read More ]

       il prima – nel numero di giugno  La quiete dopo la… non userei il termine tempesta, c’era un clima di attesa per l’evento, i mormannesi sono  ormai abituati alle dirette Rai e non si scompongono più di tanto.. leggi tutto                [ Read More ]

Devo dire che non mi ha mai sorpreso constatare come tra un pensare filosofico e un pensare ordinario, personale, ci siano somiglianze che, in un primo momento, possono anche sorprendere, ma che poi, a ben riflettere, risultano ovvie, quanto scontate. Con la differenza, evidente, che il filosofo si esprime in  [ Read More ]

Questo testo è diviso in sezioni a cui il poeta dà titoli sorprendenti. “Incubo d’agosto” dove Dante Maffia sembra esaminare aspetti banali di vita quotidiana che diventano incubi se, consapevoli  della nostra impotenza e  dell’impossibilità di cambiare, avvertiamo… leggi tutto

L’isola di Giove

Scritto da Giorgio Rinaldi

E’ un po’ come i luoghi sacri delle grandi e piccole religioni (Gerusalemme, La Mecca, Amritsar…) o mitiche città (Venezia, Napoli): almeno una volta nella vita bisogna andarci… leggi tutto

Ricordi di vita magistrale 19

Scritto da Luigi Paternostro

Intorno alle 16 partii per Cetraro percorrendo la Mormanno-Scalea che si snodava e si snoda attraverso un paesaggio uscito dalla fantasia del Cantor dei tre regni o dal pennello di Michelangelo intinto nei colori del sud… leggi tutto

POPULISMO E QUALUNQUISMO

Scritto da Mirella Perrone

Sfoglio pagine facebook e mi trovo e ritrovo Di Maio che  posta una sua foto mentre mostra documenti di lavoro;  subito dopo un video in cui, sorridente, stringe le mani a persone festanti; una foto da Brindisi, da Barletta e da Pompei…. indubbiamente molto rilassato e più tranquillo dopo che  [ Read More ]

Siamo influenzati?

Scritto da Massimo Palazzo

Il nostro comportamento e la nostra autostima  è influenzata da quello che ci circonda, da quello che ascoltiamo, dalle nostre letture o dai social, dalle conoscenze? chiunque, potrebbe… leggi tutto