www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for maggio, 2018

Francesco era nato il 24 maggio 1953 a Mormanno, dove ha trascorso buona parte della sua vita. Abbiamo quindi pensato di ricordarlo nel giorno del suo compleanno presso il Cine Teatro Comunale di Mormanno alle ore 19:15  – vedi programma -

Chi ha fatto il militare quando la leva era obbligatoria lo ricorda bene, era come un antidoto che tornava alla mente quando l’ottusità della burocrazia da caserma superava la soglia di umana tollerabilità: “la naja è l’ozio dove il facile diventa difficile attraverso l’inutile”. Il ritornello, recitato all’infinito dagli amici  [ Read More ]

Il pretesto è una bella e festiva giornata d’aprile, giornata di libertà e memoria, che ci consente il recupero di una pasquetta disgiunta. La scelta dell’itinerario e della meta è come sempre casuale. Tra le tante che si manifestano estemporaneamente si conferma quella che più di tutte riesce con il  [ Read More ]

Lo specifico della religione cristiana è nel fatto della venuta di Dio – il Figlio, nella concezione trinitaria – sulla terra, tra noi, e della sua permanenza temporanea, visibile,  per alcuni anni, in un punto del globo terrestre, chiamato Palestina inoltre nel concludersi di questa sua presenza visibile con la  [ Read More ]

Vita di città

Scritto da Luigi Paternostro

Esci da casa e rivedi il marciapiede infiorato dai freschi escrementi dei canini, dai rivoli nauseabondi prodotti dal metabolismo dei loro reni e dagli aerei regali dei piccioni che fabbricano di sotto gli sporgenti cornicioni margherite… leggi tutto

Nove anni dopo

Scritto da Emanuela Medoro

Nove anni dopo il bicchiere è mezzo pieno, si vede nei servizi fotografici dei media nazionali, e lo confermo con la mia esperienza personale. Salendo da Porta Napoli verso la Fontana Luminosa i fabbricati del lato destro sono tutti rimessi a posto, non così quelli a sinistra, i portici sono  [ Read More ]

Leggere è un po’ come scalare una parete rocciosa. La difficoltà dell’ascesa dipende dalla morfologia delle rocce che ci separano dal pezzo di cielo in cui è avvolta la vetta. La difficoltà nel leggere è, per certi aspetti, simile all’arrampicarsi tra le intenzioni di chi ha… leggi tutto

Le moderne invenzioni…

Scritto da Luigi Paternostro

Non è raro vedere agli angoli delle strade furbi e furbastri pronti a rivolgersi soprattutto agli anziani indifesi e non sempre reattivi.   Ne capitano di tutti i colori.  A me è capitato questo… leggi tutto

Una giornata al Vinitaly

Scritto da Marino Forcellini

Trascorrere una giornata al Vinitaly di Verona è come fare un viaggio virtuale nelle realtà vinicole e in parte gastronomiche del nostro paese. Passando da un padiglione all’altro della fiera, si possono degustare vini che hanno una storia, un territorio, una cantina, tutte con le loro specificità che è estremamente  [ Read More ]

La droga ci riguarda

Scritto da Mirella Perrone

Cari ragazzi non so se sto scrivendo a voi o a me stessa. Dunque non è una lettera, ma riflessioni che voglio condividere con voi, dal momento che ho scoperto che, anche nella nostra zona, la percentuale dei ragazzi che fa uso di sostanze stupefacenti, spinelli e canne soprattutto, è  [ Read More ]