www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for ottobre, 2017

Augurissimi

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Leggi

A proposito di razzismo

Scritto da Giorgio Rinaldi

Su questo stesso giornale, scrissi molto tempo fa un articolo dal titolo “Razzismus”. Il termine, che riecheggiava il “latinorum”, in realtà non esiste in nessuna lingua, è una pura invenzione (solo in tedesco c’è una qualche rassomiglianza: rassismus). Così come è pura invenzione il termine “razza” riferito alle varie etnie  [ Read More ]

Non so se tutti hanno capito ottobre la tua grande bellezza: nei tini grassi come pance piene prepari mosto e ebrezza… Con queste parole Francesco Guccini descrive ottobre nella sua Canzone dei dodici mesi. Con l’avvento dell’autunno si dissolvono definitivamente le atmosfere estive ed ciò che di quest’ultima atipica estate  [ Read More ]

Nell’ambito del convegno promosso da alcune sigle sindacali in occasione della Giornata Mondiale dell’Insegnante, il filosofo italiano e professore all’Università della California, Ermanno Bencivenga, ha espresso a chiare lettere il proprio pensiero in relazione all’impatto deleterio che gli strumenti informatici avrebbero sulla capacità dei giovani… leggi tutto

Di Ombre e altre Reminiscenze

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Scendono le ombre ad inquietarti il cuore e non ti lasciano dormire la notte, come bisonti invadono il prato e nel calpestio disarmano ogni cosa che cresce o sta nascendo e dopo il loro passaggio niente è come prima: la desolazione impera e lo smarrimento è tale che all’orizzonte vedi  [ Read More ]

Si può dire che nelle due parole “condizione umana” l’uomo è definito nel sue essere e nel suo esistere, cioè nella sua nuda personalità di animale pensatore e ragionante, fisicamente e psichicamente sagomato e collocato in un contesto di tempo e di luogo…. leggi tutto

Ogni volta che si parla di Mediterraneo la tentazione della retorica è in agguato con le fauci aperte e pronte a sciorinare il decalogo dei primati, come se la gloria del passato fosse ancora intatta e tutto ciò che è avvenuto, attraverso i secoli, fosse presente nell’immaginario dei politici, degli  [ Read More ]

La decisione del Tribunale Federale Nazionale sulla vicenda – che, per comodità espositiva e con espressione giornalistica, potrebbe essere definita dei biglietti agli ultras – nella quale è coinvolto il Presidente della Juventus ha smantellato l’impianto accusatorio della Procura Federale nella sua parte più scabrosa e che più ha suscitato  [ Read More ]

Ricordi di vita magistrale 10

Scritto da Luigi Paternostro

“Più degna cornice e migliore conclusione non poteva avere la chiusura dell’anno scolastico per la V classa maschile delle scuole elementari.  Nei locali del Circolo cittadino infatti si è tenuta  una mostra di disegno e pittura… leggi tutto

DALLE RADICI DEL PASSATO… IL FUTURO

Scritto da Gaetano La Terza

Oscar Farinetti ha scritto il libro Ricordiamoci il futuro, una riflessione che ci invita ad un modello di società basato sul rispetto della natura, come avveniva nel passato. Natale, detto Oscar, è un imprenditore che inizia con il padre a lavorare in un supermercato…. leggi tutto