www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for aprile, 2017

“Epic  week – una settimana straordinaria in Croazia” la nuova campagna dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo, invita i viaggiatori di tutto il mondo a creare la loro vacanza perfetta e di trascorrerla in Croazia. Che siano alla ricerca di avventure o di relax, di nautica o di escursioni in  [ Read More ]

IL FANCIULLO E IL FOLCLORE

Scritto da Gaetano La Terza

La piazza del Popolo di Pesaro si è colorata di tradizioni popolari il 7 e 8 aprile. Centinaia di bimbi delle diverse regioni d’Italia e  gruppi dell’Indonesia e Slovenia hanno partecipato alla manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari… leggi tutto                                                                           

L’amore senza tempo

Scritto da Nunzia Pasturi

La poesia non sopporta aggettivi, è essa stessa, come ha scritto Roland Barthes, l’aggettivo più completo e più ricco, ma se proprio bisogna definirla, sempre secondo Barthes, possiamo soltanto chiamarla d’amore, anche quando pare che si sia occupata di guerrieri, come nell’Iliade o di viaggio, come nell’Odissea e nella Commedia. La poesia di  [ Read More ]

Il condominio Italia

Scritto da Giorgio Rinaldi

Quando pensiamo al nostro Paese, per associazione nella nostra mente scorrono, inevitabilmente, le immagini del film “Titanic”. I fotogrammi del salone delle feste, dove i passeggeri di 1^ classe ballavano tra sorrisi e champagne mentre la nave affondava, si sovrappongono alle immagini prodotte dagli altri pensieri… leggi tutto

Il lettore appassionato alla querelle della cittadinanza onoraria, sdraiato sulla riva del fiume, si attende e merita l’aggiornamento di quanto accaduto. Le nostre previsioni che tutto sarebbe finito in un nulla di fatto sono risultate, con la nostra stessa soddisfazione, inesatte. Ebbene, a riprova che nessuna battaglia per la civiltà  [ Read More ]

L’uomo nella sua prova di… moralità

Scritto da Don Giuseppe Oliva

“E’ sorprendente – scrisse Proudhon, il noto sociologo e uno dei massimi esponenti del socialismo dell’800 – che in fondo alla nostra politica troviamo sempre la teologia”. Questa asserzione l’ho ritenuta sempre sincera e intelligente, perché ne ho potuto riscontrare l’obiettività in tutti i miei studi: mi sono anche chiesto,  [ Read More ]

La Settimana Santa, quella della riproposizione della Passione di Cristo, con il suo fascino antico ed il suo odore di sangue rappreso nei millenni, ripresenta ovunque il baratro della morte e della notte e l’ascesa nella luce della risurrezione… leggi tutto

L’apparenza e la verità

Scritto da Dante Maffia

In un mio racconto inedito per l’infanzia, faccio spiegare,  a un libro magico, la differenza tra l’apparenza e la sostanza, ovviamente in termini molto semplici, adatti alla comprensione di un ragazzo di dieci anni. Ma avrei avuto difficoltà a spiegare a un ragazzo la differenza tra apparenza e verità; la  [ Read More ]

L’OLTRE: questo sconosciuto!

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Estrarre parole da pagine raccolte in dispense e rilegate come documenti ormai obsoleti che si rifanno a un classicismo decadente che sa di putridume, visto che quelle stesse parole vengono usate senza un’anima che le sorregga e anzi, spesso, vengono strumentalizzate per diversi fini che cozzano col significato stesso delle  [ Read More ]

Domenica 9 aprile 2017, ore 18,00 presso il Teatro S:Giuseppe,  presentazione del libro di Nicola Regina, Controvento  - vedi programma -