www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for luglio, 2016

Giuseppe

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Leggi

La Redazione di FARONOTIZIE.IT partecipa con profondo cordoglio e viva commozione al dolore che ha colpito la famiglia Regina per la prematura scomparsa del giovane Giuseppe    

Con il freno a mano tirato

Scritto da Giorgio Rinaldi

Dire che si vive con il freno a mano tirato è come dire che ci si muove al rallentatore, che non si ama sfruttare tutte le potenzialità che la vita offre. Ciò che è accaduto con il referendum nel Regno Unito, dove i cittadini sono stati chiamati ad esprimersi sulla  [ Read More ]

Tra provocazioni e promesse

Scritto da Don Giuseppe Oliva

I Si tratta di provocazioni in senso buono, positive, cioè spinte o sollecitazioni a dire o a fare qualcosa che è già in se stessa apprezzabile e gradita. E anzitutto c’è una risposta che devo all’amico Francesco Aronne riguardo allo… Spirito Santo, sul quale mi chiede un adeguato scritto, perché  [ Read More ]

Memorie di massa digitali che nella loro evoluzione tecnologica ci abituano a suffissi di cui i più sanno solo che si riferiscono a capacità crescenti di immagazzinare informazioni. Ed ecco che dopo i chilobyte, i megabyte, i gigabyte arrivano i terabyte. Quantità crescenti di unità elementari di informazione contenuti in  [ Read More ]

A Milano con la Borsa Internazionale del Turismo-BIT di febbraio si è fatta una scelta: occuparsi nel mondo della Stampa di valorizzare località della nostra Penisola per accogliere per l’estate nel miglior modo turisti e vacanzieri italiani e stranieri. Trebisacce ha riscosso il plauso dai giornalisti turistici che sono stati  [ Read More ]

In ricordo di un artista: Giuseppe M. Maradei DI VERSI

Scritto da Maria Teresa Armentano

Iride edizioni srl – Rubbettino Aprile 2016 Ho conosciuto il Maestro Maradei quando mi occupavo dell’Associazione Insegnanti: ci insegnò la forza della parola durante un corso di dizione che volli per i docenti, convinta da sempre che gli alunni seguono con maggiore attenzione un testo poetico quando lo si legge  [ Read More ]

Di citazioni ed altro ancora

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

È deprimente leggere qualche pagina composta per lo più di citazioni ed effimere affermazioni, non tanto a supporto di quel che si vuole dire, quanto ad una forma stupida di saccenteria professionale o sfoggio di cultura per lo più in lingua latina: come a sottolineare l’ignoranza di chi non conosce  [ Read More ]

Le piste ciclabili

Scritto da Gaetano La Terza

Sono un po’ restio ad affrontare il tema delle piste ciclabili  perché al sud la bicicletta viene usata solo dai bimbi e ragazzi;  ciò era comprensibile una volta nei paesi di montagna perché  le bici non avevano il cambio e una salita come quella di S. Rocco… leggi tutto

Un uomo vero. Un uomo che ha saputo e sa amare, gioire, soffrire.  Un uomo retto, onesto, leale, serio, sincero. A volte lo avresti scambiato per un testardo, così difficile è stato ogni tentativo di indurlo a compromessi, accomodamenti, espedienti… leggi tutto