www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for maggio, 2016

Una marottese in corriera – ¶ -

Scritto da Gaetano La Terza

Ciò che mi accingo a scrivere per una parte è ovvio ai mormannesi ( Mormanno, provincia di Cosenza ) e per un’intera pagina è ovvio ai marottesi ( Marotta, provincia di Pesaro) perché, gli uni e gli altri, sanno quello che riferisco; ma nella prima cittadina non si sa della  [ Read More ]

Concerto del 1° maggio a Trebisacce

Scritto da Nicola Perrelli

Domenica 1° maggio l’Amministrazione Comunale di Trebisacce e l’Associazione Passaggi onlus hanno voluto fare gli auguri a tutti i lavoratori per la Festa del Lavoro, nel proprio stile, con un concerto della band  Synapsis Quartet  dedicato alle note di Mozart, Faurè, Struass jr, Mascagni e del giovane compositore e direttore  [ Read More ]

L’affaire Regeni

Scritto da Giorgio Rinaldi

La vicenda è nota. Un giovane studioso italiano, peccando di ingenuità, come la stragrande maggioranza delle persone di cultura, riteneva che i suoi simili appartenessero alla genìa dei corretti e dei leali, rispettosi degli altri, pronti ad usare le sole armi della dialettica nelle dispute universali della conoscenza… (leggi tutto)

Il disturbo delirante

Scritto da Laura Strabioli

Accade, talvolta anche molto frequentemente, che un numero di telefono rimanga inutilizzato per un lungo periodo di tempo. La persona lo conserva, in attesa di trovare il coraggio di comporre quel numero per chiedere il fatidico appuntamento. Lo desidera, anche intensamente, ma qualcosa, un dubbio, una resistenza, una forma di  [ Read More ]

L’Accademia Pollineana di Castrovillari è lieta di invitarla alla presentazione del libro di Dante Maffia  “La Biblioteca di Alessandria”, martedì 31 maggio, ore 18,00… vedi programma

Le considerazioni in libertà di questo francobollo trovano ispirazione in un servizio fotografico pubblicato da Fausto Cosenza su un social network e nelle meditazioni domenicali di una rubrica televisiva curata dal Cardinale Ravasi che hanno lambito il tema della memoria citando il critico Giorgio Pasquali che nel 1920 ammoniva… leggi  [ Read More ]

Spigolature

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Seconda Lettera ai Corinzi 6, 14-16  “14Non vi mettete con gli infedeli sotto un giogo che non è per voi; infatti che rapporto c’è tra la giustizia e l’iniquità? O quale comunione tra la luce e le tenebre? 15E quale accordo tra Cristo e Beliar? O quale relazione c’è tra  [ Read More ]

terza parte Tutti comprendono il titolo se hanno letto e/o ascoltato la 1a e 2a parte ( faronotizie e/o telemormanno live).   E’ un elenco di idee, proposte di qualificazione, molte mie, altre acquisite da chi ha esperienza e competenze specifiche che io ho considerato e analizzato, si potrebbero applicare anche  [ Read More ]

Da dieci anni, tra migliaia di pagine cartacee e virtuali, le nostre letture riservano una attenzione particolare a quelle di www.faronotizie.it. Ciò non solo per la conoscenza personale di tanti degli autori e della loro autorevolezza, ma anche per il clima di confronto civile che normalmente governa questo appuntamento mensile  [ Read More ]

Giovinetto svelto d’ingegno e di cuore mansueto, per la prontezza della sua intelligenza si lascia di gran lunga indietro i compagni dei suoi studi, e diventa grande. Non un uomo ordinario però, uno di quegli uomini di cui non ne nascono mai due; quelli che Iddio crea prendendone una particolare  [ Read More ]