www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for novembre, 2015

Il Faro spento della Torre Effeil

Scritto da Patrizia Tufano

Parigi è diventata una città fantasma ( musei , scuole, negozi chiusi)  attanagliata , circondata da un silenzio più loquace d’ogni riflessione ! Il pianto delle numerose famiglie di fronte a tale scempio di  vittime e di feriti colpiti, è un’emozione veramente incontenibile! Parigi è sotto uno stato di terrore  [ Read More ]

La ninna nanna de la guerra

Scritto da Trilussa

L’oro degli stolti

Scritto da Giorgio Rinaldi

Sciocco vedere un luccichio e dire che è oro. Stupido dire che la nostra sicurezza è legata alla chiusura delle frontiere e alla deportazione nei paesi di origine dei profughi. Criminale affermare che l’Occidente è in guerra con l’Islam. Esistono al mondo molti mondi, ciascuno con il suo modo di  [ Read More ]

In nome di Allah

Scritto da Emanuela Medoro

Una tragedia enorme, questa di Parigi della notte del 13 novembre, a pochi mesi dalla strage di Charlie Hebdo. Allora per esprimere solidarietà bastava dire “Je suis Charlie”, questa volta penso che andrebbe bene qualcosa come “J’aime Paris”. Commento dell’ISIS: “Colpita la capitale di abominio e perversione”. “Vi colpiamo per  [ Read More ]

La nostra solidarietà alla FRANCIA per l’ondata di attentati che stanotte hanno insanguinato Parigi.

Dopo la visita alla Certosa di Serra San Bruno (28/09/2015), sulla quale Francesco Aronne ha egregiamente relazionato (Faronotizie, ottobre 2015), la promessa da me fatta a suo tempo al gruppo di amici, di scrivere su Francesco una seconda volta per integrare la prima (Faronotizie, dicembre 2014), si è fatta più  [ Read More ]

Virus e antivirus

Scritto da Giorgio Rinaldi

Quando qualsiasi forma di vita, umana o meno, viene attaccata da un agente infettivo, grave o lieve che sia, vengono subito approntate le difese del caso. Medici, ricercatori, scienziati iniziano velocemente a lavorarci sopra sino a che non viene trovato un rimedio. Senza sosta. In ugual maniera se il virus  [ Read More ]

L’impatto emotivo di una immagine che ha fatto il giro del mondo è il sigillo dell’inconcludenza dei governanti attuali e sull’evanescenza delle emozioni nell’epoca di internet. La forza devastante di quell’immagine di morte è che il protagonista, suo malgrado è un bambino…  (leggi tutto)

La povertà, la crisi e il turismo

Scritto da Gaetano La Terza

Ciò che vi accingete a leggere è la seconda parte di quanto espresso ad ottobre con i suggerimenti per convivere benino anche nella condizione di disagio economico, diffuso nei nostri paesi;  formulo critiche e proposte, interventi semplici, per conferire all’abitato un’immagine gradevole e funzionale. La critica è anche al modello  [ Read More ]

Alla scoperta dell’alto Jonio cosentino

Scritto da Harry di Prisco

Solcavano i mari sulle loro navi diretti verso le coste dello Jonio, per saccheggiare, uccidere donne e bambini. I Saraceni nel corso dei secoli assediarono molte città, che per difendersi innalzarono lungo le coste torri di avvistamento. Nell’alto Jonio molte sono ancora in piedi, mute sentinelle a scrutare il mare  [ Read More ]