www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for settembre, 2015

Said

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Leggi

Italioti

Scritto da Giorgio Rinaldi

Un antico proverbio russo recita: prima o poi tutte le volpi finiscono in pellicceria. I volponi italiani, che non si sono comportati molto diversamente da quei ferri vecchi di regimi sconfitti dalla Storia e dalla Civiltà che pensavano di risolvere, con reticolati e numeri tatuati su mani e braccia (come  [ Read More ]

Rivisitando un po’ la…letteratura italiana

Scritto da Don Giuseppe Oliva

In questo agosto dell’anno di grazia 2015, col mio pensiero mi sono mosso tra riferimenti letterari di vario genere; più chiaramente tra una panoramica sistematica della letteratura, per quanto possibile, e certe sintonie particolari con autori preferiti… (leggi tutto)

Un’altra estate,  con le sue straordinarie calure si appresta a tramontare per lasciare spazio alle più fresche, nostalgiche ed intime atmosfere autunnali. Il Pio Borgo ha registrato, come ogni estate, presenze che hanno colorito le movimentate e illuminate notti estive… (leggi tutto)

Sudland, a sud-sud-est di Potosi’

Scritto da Giorgio Rinaldi

Il Sud non è solo un punto cardinale, ma è –soprattutto- una parola che identifica oltre che un’area geografica anche una categoria mentale, di appartenenza e collocazione. In alcune parti del mondo cambia il punto cardinale, ma il resto è perfettamente identificativo… (leggi tutto)

Lillino

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Leggi

Un ulivo all’uscita autostradale di Mormanno, una lapide, un nome una data sul Monumento ai Caduti sul Lavoro davanti al municipio di Laino Borgo ricordano il volo di ottanta metri con cui Adrian Miholga, lavoratore rumeno, ha lasciato a venticinque anni questo mondo… (leggi tutto)

Per Francesco 2

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Leggi

Nella mente o, a piacimento, nel cuore di ogni abitatore del Pio Borgo c’è un luogo che è ricettacolo di memorie, di frammenti di DNA, di identità.Questo luogo è un francobollo in cui ogni mormannese ha grappoli di ricordi… (leggi tutto)

L’attento andar oltre le cose

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

È facile fermarsi a guardare il mare e vedere soltanto acqua, magari tanta acqua, e null’altro, e se vedi una barca o una nave passare, al più la consideri come un’automobile e non ti chiedi come fa a reggersi sull’acqua. Pensare il mare come fonte di vita è cosa ardua  [ Read More ]