www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for ottobre, 2014

Un Nobel per l’orientamento

Scritto da Carlo Di Stanislao

Il senso dell’orientamento è una funzione complessa che coinvolge diverse aree cerebrali ma ha, probabilmente, il suo “cuore” in una zona del cervelo a ridosso del lobo temporale, che si chiama ippocampo, zona connessa alla percezione olfattiva che, come residuo vestigiale, orientava il soggetto in direzione opposta ad un pericolo  [ Read More ]

Vedi risultati

War games

Scritto da Giorgio Rinaldi

La situazione politica ed economica dell’Italia nelle ultime settimane si è ingarbugliata notevolmente. Tutti i punti fermi che ciascuno di noi aveva si sono inesorabilmente dissolti. Quelle granitiche certezze di un tempo non esistono quasi più. Distinguere tra i “buoni” e i “cattivi”, come i vecchi film western ci avevano  [ Read More ]

Pio Borgo e dintorni: cosæ nostræ

Scritto da Francesco Aronne

In quest’epoca di eccesso di informazione e di disinformazione dilagante e devastante è lecito chiedersi se ha ancora senso continuare a scrivere di turlupinatori e turlupinati. E’ giusto domandarsi se ha ancora un senso indignarsi e parlare di alternative civili… (leggi tutto)

Pubblichiamo il messaggio di Don Peppino Oliva per il centesimo numero di Faronotizie: 1) E’ una simpatica circostanza questa cena tra amici per ricordare una iniziativa culturale mormannese, quella appunto della nascita del mensile on-line Faronotozie (Registro Stampa – Tribunale di Castrovillari 24 marzo 2006) per decisione di Giorgio Rinaldi  [ Read More ]

Saluto personale a Don Peppino Oliva

Scritto da Francesco Regina

Domenica 6 settembre 2014 durante la SS. Messa delle ore 18,00 svoltasi presso la Chiesa di Santa Maria del Colle in Mormanno – Diocesi di Cassano all’Ionio – si è concretizzato il preannunciato avvicendamento alla guida della stessa… (leggi tutto)

La stele e la sonda

Scritto da Gianfranco Oliva

Alla fine della campagna napoleonica in Egitto, il 5 luglio 1799, il capitano Pierre-Francois Bouchard, durante i lavori di fortificazione di Fort Rashid, a circa sette chilometri dalla cittadina di Rosetta, trova una lastra… (leggi tutto)

Campania felix

Scritto da Giorgio Rinaldi

Il titolo di questo articolo è abusato, ma sintomatico. Della Campania, di Napoli non si è persa, e non si perde, occasione per evidenziarne gli aspetti negativi, che non stiamo qui a ricordare, perché sono davvero tanti. Si omette spesso, però, di evidenziare le qualità, le bellezze, la storia, la  [ Read More ]

Mormanno nel 2098

Scritto da Gaetano La Terza

Nella foto di Nik De Franco (come indica il timbro dietro) che risale agli anni ’70, una 1100 Fiat, io apro lo sportello con l’apertura rovesciata e guardo “tambumbulo”, mio fratello mi imita e guarda il futuro… (leggi tutto)

Quando la passione non va in ferie

Scritto da Carmela Lanciano e Maria Grazia Lo Tufo

E si, proprio così! La passione non va in ferie e ti travolge riempiendoti il cuore di gioia e di lavoro, proprio come è successo a noi, ragazze dell’IPSIA “Leonardo da Vinci” di Castrovillari (CS) Settore industria e produzioni artigianali… (leggi tutto)