www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for settembre, 2014

Attese diverse

Scritto da Carlo Di Stanislao

A proposito di dark lady, Eva Green, occhi ver­dis­simi e bocca scar­latta sul bianco e nero dell’immagine/fumetto,  ritagliata con i colori e  i con­torni di Ava Gard­ner e con lo spirito nero  di Barbara Sta­n­wick,  rischia di far scolorire  per fascino e cattiveria tutte le colleghe di ieri e di oggi e  [ Read More ]

Nell’epoca di miliardi di viaggi internet-planetari  che compiono gli internet-auti, un viaggio vero, antica maniera, è destinato a lasciar traccia negli appassionati di fatiche genuine ma comunque non ordinarie. E’ il caso dell’impresa di Riccardo Finelli… (leggi tutto)

100

Scritto da Massimo Palazzo

Durante le   vacanze natalizie  2007 ero alloggiato in una posada a Los Roques isola al largo di Caracas, una bella esperienza che ricordo volentieri  per gli spettacoli che  tale  paradiso  e’ in grado di offrire, per  le nuove amicizie, per  l’atmosfera. Ogni giorno dall’ isola principale, partivamo a bordo di  [ Read More ]

Questione Curda

Scritto da Carlo Di Stanislao

Alberto Sanza, nel suo fondamentale “Atlante delle popolazioni”, ci dice  che i Curdi (lingua Kurda, famiglia linguistica indoeruropea) sono un’antica popolazione nomade la cui attività economica tradizionale si basava sull’allevamento ovino,  mentre l’agricoltura occupava per loro uno spazio molto marginale. In biologia sappiamo che il ceppo è portatore di una  [ Read More ]

La vodka

Scritto da Piero Valdiserra

Sul problema delle origini della vodka va detto che mito e tradizione storica tendono a confondersi. Di fronte ai russi che la difendono quale distillato nazionale in assoluto, i polacchi sostengono che la vodka è loro, che è nata in Polonia; ma anche alcuni popoli baltici rivendicano il diritto di  [ Read More ]

Luce su Scarlett, con qualche ombra

Scritto da Carlo Di Stanislao

  Nonostante la tiepida accoglienza che gli è stata riservata in apertura al Festival di San Sebastian,  proiettato il 6 agosto in piazza grande ed in prima mondiale,  “Lucy” di Luc Besson, strano ibrido, a metà tra fantascienza, thriller e  documentario naturalista, è una operazione ardita ed ammirevole, un’originale tentativo  di  [ Read More ]

Pubblichiamo il discorso che  il Prof. Luigi Paternostro ha tenuto in occasione dei festeggiamenti per l’uscita del  numero 100 di FARONOTIZIE.IT “In attesa del centesimo numero debbo dire che il bilancio è certamente positivo al di là di ogni previsione. Senza qui ringraziare singolarmente le persone impegnate, mi preme sottolineare che  [ Read More ]

  dal 12 al 14 settembre il mondo della marineria in vetrina con la sue tradizioni enogastronomiche Siamo arrivati alla dodicesima edizione ed il Festival del Brodetto a Fano promette, come sempre,una lunga serie di sorprese legate al mondo della marineria, della sua tradizione e della cultura enogastronomica locale, nazionale  [ Read More ]

Si è tenuta a San Giovanni in Fiore la mostra del pittore Rocco Regina… (clicca qui)

Tra mare e cielo

Scritto da Ferdinando Paternostro

Leggi