www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for giugno, 2014

Riceviamo e pubblichiamo: “Il grave atto intimidatorio consumato ai danni del collega Guido Scarpino, cui ignoti criminali hanno incendiato l’auto parcheggiata sotto l’abitazione, rappresenta l’ennesimo episodio del genere di cui è vittima un giornalista in Calabria. Il fatto è sintomatico delle condizioni di difficoltà ed anche di pericolo in cui  [ Read More ]

Ravenna città d’arte, di storia e di cultura millenaria, ma anche  la città sede per una grande manifestazione . Dal 21 al 23 maggio, con una conferenza di anteprima il 20, si è tenuta la settima edizione di Fare i conti con l’ambiente – Ravenna 2014. Fare i conti con  [ Read More ]

Le urne sono ormai vuote da un pezzo e già deposte nei sottoscala, dove vivono il loro letargo, in attesa di un’altra competizione elettorale. Gli inattesi responsi hanno sbaragliato , riducendola in frantumi, la già scarsa attendibilità dei sondaggisti negromanti incapaci di… (leggi tutto)

III Di buon ora lasciamo il lodge di Chitwan e la condivisione di questo angolo di universo con gli animali che ci hanno regalato, con la loro presenza, immagini e suggestioni di un mondo che presto ritornerà ad essere lontano… (leggi tutto)

dal n. 151 del 3 giugno 2014 – Al calabrese Tarantino l’alloro in Campidoglio- … (leggi tutto)

Orizzonti di gloria

Scritto da Giorgio Rinaldi

Il titolo è preso a prestito da quello del noto film sulla prima guerra mondiale di  Stanley Kubrik, che ha come protagonista l’indimenticato Kirk Douglas. Le elezioni sono un po’ come una guerra. Per fortuna, ribaltando il pensiero di Von Clausewitz, si combattono con mezzi diversi da quelli usati in  [ Read More ]

Quello che il PIL non riesce a raccontare

Scritto da Antonio Masullo

  Il PIL è l’acronimo di Prodotto Interno Lordo il dato che rappresenta  il valore della produzione totale di beni e servizi dell’intero sistema economico nazionale in un determinato anno. La definizione tecnica di questo dato è in realtà un po’ più complessa ed altrettanto complessa è la sterminata serie  [ Read More ]

Quando la crisi economica uccide

Scritto da Giuseppe centonze

L’ISTAT nel suo ultimo rapporto relativo al 2012 dice che sono 15 milioni gli italiani in condizioni di disagio economico (25% della popolazione), cioè un italiano su quattro. Gli italiani in situazione di gravissimo disagio economico sono addirittura raddoppiati… (leggi tutto)

L’Aquila vista da lontano

Scritto da Emanuela Medoro

Louis-Philippe Dalembert è un romanziere, poeta e saggista nato ad Haiti, nel 1962. Conosce bene l’Abruzzo, è vissuto a l’Aquila a lungo, ha sposato un’abruzzese, ed oggi vive da oltre 25 anni tra Port-au-Prince, Parigi e Roma. Il suo romanzo Ballata di un amore incompiuto, edito da Frassinelli, è stato  [ Read More ]