www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for gennaio, 2014

Un racconto lungo: Su quell’unghia del Pollino

Scritto da Don Giuseppe Oliva

VII Giulio si preparava a tornare a Roma. Sarebbe partito dopo l’incontro culturale  programmato da  I Mattacchioni. Voleva essere presente, oltre che per onorare quell’iniziativa, anche per vedere come sarebbero andate le cose. Intanto la storia di Elisa,… (leggi tutto)

Gli angeli non possono morire

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Leggi

Ferrari, forconi e forchette

Scritto da Giorgio Rinaldi

L’Italia può essere paragonata, per bellezza, tecnologia, performance e genialità ad una Ferrari, non a caso uno dei simboli del Belpaese nel mondo. Noi italiani ne siamo i proprietari. La Ferrari non è un’auto da poter guidare facilmente, bisogna essere molto bravi. Se la tiriamo fuori dal garage e vogliamo  [ Read More ]

Lettera a Babbo Natale scritta a macchina

Scritto da Francesco Aronne

Canuto e stanco amico, vittima dei reumatismi e degli affanni, ma ancor di più dell’indifferenza di annoiati ed impinguati pargoli abbandonati in un deserto di onde venefiche da teledopati, inconcludenti ed inadeguati genitori, s’ode il fragore di un silenzio sordo, di una voce muta che dai secondi non raggiunge i  [ Read More ]

Che amore di Tunisia !

Scritto da Giorgio Rinaldi

In Africa non c’è vicino più vicino a noi che la Tunisia. Non solo geograficamente, vista l’esigua distanza dalle coste siciliane. Ma, soprattutto, storicamente. Chi non ricorda Cartagine, le guerre puniche, Annibale, Asdrubale, gli elefanti che valicano le Alpi, la battaglia di Canne, Scipione l’Africano…? Pagine di storia che accendevano  [ Read More ]

Diritti umani: un anno di violazioni senza confini

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Dalla vigliaccheria dei droni al cibo, in che mondo viviamo Leonardo Boff, brasiliano, esponente della Teologia della Liberazione, scrive su “il manifesto”: “Viviamo in un mondo in cui i diritti umani sono violati a tutti i livelli, familiare, locale, nazionale e planetario. Il rapporto annuale di Amnesty International 2013, fa  [ Read More ]

“Nulla è più contrario alla ragione ed alla costanza che la fortuna” Cicerone E’ stata sfortuna o incoscienza quella di Schumacher e ancora, è sfortuna o cosa, quella che attanaglia 23 famiglie italiane in Congo, dove si trovano da un mese e mezzo per riportare a casa dei bambini adottati  [ Read More ]

Energia fai da te

Scritto da Massimo Palazzo

Questo mese vorrei parlare di energia fai da te   a basso costo , invenzioni in alcuni casi   banali  che hanno migliorato   la qualità  della vita di molte persone , in altre potrebbero farlo e renderla meno costosa. Le storie sono tre , le prime due meravigliano per ingegno  e fantasia  [ Read More ]

Il 2014, il paese e il circo mediatico

Scritto da Antonio Masullo

Siamo tutti d’accordo il nostro paese ha bisogno di una scossa che lo ridesti dal torpore pessimista e dalla rassegnazione nei quali è lentamente sprofondato durante i cinque anni di recessione economica, sfociata in rabbia sociale, stallo politico e crisi di identità. Si può razionalmente ipotizzare che un uomo solo,  [ Read More ]