www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for novembre, 2013

George Tarabishi (1939-) è nato ad Aleppo, al nord della Siria. Dopo aver concluso i suoi studi al Dipartimento di Letteratura Araba ed aver conseguito un master in Educazione all’università di Damasco, ha lavorato come direttore della Damascus Radio per un breve periodo di tempo. È stato poi editore nel  [ Read More ]

Nima Baheli ci spiega l’Iran

Scritto da Giusy Regina

Il 22 novembre scorso si è tenuto a Roma, alla sede di Argana Tv, un incontro dedicato all’Iran, con la presenza di Nima Baheli. Analista geopolitico esperto dell’area mediorientale, Nima collabora regolarmente con Limes e offre la sua esperienza e professionalità a riviste e tv nazionali e internazionali… (leggi tutto)

Azione e non semplice reazione

Scritto da Giusy Regina

Forse è possibile riassumere le condizioni soggettive necessarie per affermare la democrazia in qualsiasi area del mondo in tre parole: desiderio di democrazia. Esso dipende, come è stato già ribadito, dalla consapevolezza della sua necessità, che a sua volta dipende dalla profondità di tale consapevolezza nel pensiero e nella cultura…  [ Read More ]

Il 25 novembre 2013 a Bolzano, Piazza del Municipio, ore 17-19, durante la manifestazione saranno lette alcune poesie del poeta Francesco M. T. Tarantino…(leggi tutto)

Un racconto lungo: Su quell’unghia del Pollino

Scritto da Don Giuseppe Oliva

Elisa era uscita di casa nel tardo pomeriggio, decisa a raggiungere il ponte alto sul fiume. Si era preparata a nascondere questo suo progetto dietro una faccia normale, disinvolta, modificabile a seconda delle circostanze… (leggi tutto)

Le Intemperie di Carrasco

Scritto da Giusy Regina

Mi meraviglio ogni volta allo stesso modo quando un libro prende forma nella mia testa, quando diventa reale al punto da far scendere una lacrima, talmente vivo da confonderti ed estremamente umano da pensare ai suoi protagonisti allo stesso modo in cui pensi ad un amico lontano… (leggi tutto)

Appartenenza nel mondo arabo

Scritto da Giusy Regina

“Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché, quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’esser uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano,  [ Read More ]

Novembre? Mese dei morti!

Scritto da Francesco Aronne

Un appuntamento ineludibile quello con la morte. La propria, l’altrui, quella dei propri cari, quella degli sconosciuti o di volti noti, quella che a dispetto filtra tra le idiozie di appiattiti notiziari, indigesta ed indigeribile, spesso classificata assurda, orrenda, addomesticata… (leggi tutto)

SPY

Scritto da Giorgio Rinaldi

La tecnologia negli ultimi due decenni ha fatto passi giganteschi. Cose che trent’anni fa non avrebbero immaginato neanche gli scrittori di fantascienza più bravi, oggi sono una realtà a portata di tutti. Un telefonino, per esempio, può essere agevolmente clonato anche da un ragazzino; le telefonate effettuate, gli sms inviati  [ Read More ]

Pio Borgo un anno dopo

Scritto da Francesco Aronne

Ad un anno dal terremoto, con grande fatica, il Pio Borgo cerca di rialzarsi. Il primo ciclo di interventi di messa in sicurezza è stato quasi ultimato. Resta chiusa Via Alighieri che porta la Faro e che qualche disagio per la ricorrenza novembrina lo ha creato… (leggi tutto)