www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for gennaio, 2013

Le feste auspicate sono arrivate e con le feste l’immancabile albero di Natale, simbolo pagano della consumistica e calcificata consuetudine dello scambio di doni. Anche nello sconquassato Pio Borgo, nonostante il malinconico clima, la tradizione dell’albero è stata… (leggi tutto)

Shama, 31 dicembre 2012.“Meno dieci, nove, otto, sette, sei, cinque, quattro, tre, due, unooo: buon anno! buon anno a tutti!” Erano almeno seicento i militari a gridarlo abbracciandosi mentre volavano i tappi dalle bottiglie di spumante. Il nuovo anno in Libano inizia un’ora prima che in Italia anzi “in Patria”  [ Read More ]

Soliloqui

Scritto da Don Giuseppe Oliva

Una certa simpatia per la parola soliloquio la provai, al tempo dei miei studi teologici, studiando S. Anselmo d’Aosta (1033 –1109), filosofo e teologo, per la sua opera intitolata… (leggi tutto)

ZONA ROSSA (più o meno)

Scritto da Orbilius

A volte, la realtà supera la fantasia. Ogni tanto solo per eccesso di comicità, come l’epica dichiarazione del dimissionario Presidente del Consiglio (salgo in politica) anticipata… (leggi tutto)  

L’Aquila 2012-2013

Scritto da Emanuela Medoro

A L’Aquila, basta uscire per una passeggiata nel centro storico, cioè nella zona che va da Piazza Battaglione Alpini a Porta Napoli  e dintorni, ed i pensieri di fine ed inizio d’anno scorrono facilmente, osservando i cantieri ed i cartelloni ad essi apposti.   Finalmente nel centro storico si vedono in  [ Read More ]

LEGGI

L’alchermes

Scritto da Piero Valdiserra

Senza scomodare Proust, certamente ognuno di voi avrà i suoi profumi d’antan, ma anche i suoi colori e i suoi sapori, che si ricollegano a periodi antichi e quasi dimenticati del suo gusto personale. Su di noi una reazione del genere viene innescata dal solo sentire la parola “alchermes” (può  [ Read More ]

Il più bravo del mondo

Scritto da Carlo Di Stanislao

E’ il fastigio della libertà individuale ed insieme della civile convivenza, incentrata sul rispetto della persona e sulla condivisione di valori come il diritto al lavoro, alla professione delle idee e alla sinergia fra differenze la nostra Costituzione secondo Benigni, che ieri sera, davanti a quasi 13 milioni di italiani,  [ Read More ]

Partirò prossimamente per un viaggio, pensando a cosa mettere in valigia riflettevo riguardo gli oggetti che usavo  e quelli che uso oggi. Il progresso a cui sono grato ha notevolmente migliorato materiali, dimensioni, praticità , informazioni , a proposito di questi cambiamenti  ho voluto  confrontare  il passato e il presente  [ Read More ]

Una strabiliante storia vera

Scritto da Carlo Di Stanislao

E’ incredibile ciò che l’uomo può fare ingegnandosi. Un ragazzo e quattro animali alla deriva nell’oceano Pacifico, superstiti di un tragico naufragio. La loro sfida è la sopravvivenza. Tempo pochi giorni e, della zebra ferita, dell’orango e della iena non resta che qualche osso cotto dal sole. A farne piazza  [ Read More ]