www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for gennaio, 2013

Agostino aveva 12 anni. I capelli rossi e riccissimi. Una faccia piena di lenticchie e di schiaffi. Era alto e magro come un pioppo secco.  Si muoveva a scatti, di velocità elettrica, e non restava mai fermo nello stesso posto per più di cinque minuti. A scuola, infatti, per rispettare  [ Read More ]

Il  teatro di Minerbio l’altra sera si è  di nuovo riempito come nelle grandi occasioni per la replica della rappresentazione del “Calendario delle ragazze” dove dodici allegre modelle mostravano mese dopo mese il 2013.  Per la verità le ragazze non erano dodici ma dieci. Due di loro hanno presentato due  [ Read More ]

Lentamente muore

Scritto da Giusy Regina

Centinaia di persone erano in fila per comprare il pane a Hefaya, quando un raid aereo del regime li ha seppelliti sotto le macerie. Altre centinaia di studenti si trovavano all’università di Aleppo nel primo giorno di esami, quando due esplosioni hanno colorato un’altra giornata di sangue. Le stime ufficiali  [ Read More ]

 Bye Bye Babylon non è solo un romanzo, non è solo una cronaca, non solo un fumetto. Non è solo un racconto autobiografico ma tutto questo insieme, che a quanto pare si riassume nell’espressione graphic journalism. L’autrice Lamia Ziadé (Beirut, 1968) si è trasferita a Parigi all’età di 19 anni  [ Read More ]

Tra una scossa e l’altra, tra una fetta di panettone e l’altra, tra un silenzio e l’altro, tra un bicchiere di spumante italiano e l’altro, tra una omissione e l’altra, tra una festa per la solidarietà e l’altra, il Pio Borgo… (leggi tutto)

Discorso del “presidente povero” José Alberto “Pepe” Mujica Cordano in occasione della conferenza sullo Sviluppo Sostenibile Rio+20. Mujica Pepe, presidente dell’Uruguay, fu eletto il 1° marzo 2010… (per saperne di più)

Shama, 8 gennaio. Le macchine fotografiche e i cellulari sottratti ai quattro giornalisti in un agguato di Hezbollah il  6 gennaio in un centro a pochi chilometri dal confine con Israele sono stati in gran parte restituiti compreso il denaro conservato negli zainetti. Alle 23 di ieri notte il comandante  [ Read More ]

6 gennaio, ore 13,10 Al rientro dai riti greco cattolico romano e cristiano maroniti per ricordare l’Epifania i due mezzi di scorta Unifil di base a Shama, che accompagnavano quattro giornalisti tra cui chi scrive è stato bloccato da un gruppo di libanesi in un’area in maggioranza Hezbollah. Senza tanti  [ Read More ]

Il governo del paese è andato, per dirla con un eufemismo, a fare i bagni di fango. La fragile alleamza tra PdL, UDC e PD è implosa per la sclerotica volontà del primo dei tre, qualche giorno prima della scadenza… (leggi tutto)

Bum, bum !

Scritto da Giorgio Rinaldi

Pochi botti per queste feste, per fortuna. Certe usanze vivono, e sembra che nessuno possa farne a meno, sino a quando –per una ragione o per l’altra- scompaiono, quasi improvvisamente, così come erano nate. Così certe convinzioni. Così come certe istituzioni. Nel 1406 nasceva a Genova il Banco di San  [ Read More ]