www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for dicembre, 2012

LEGGI

Un presepio per non dimenticare

Scritto da Mario Rebeschini

A sette mesi dal terremoto in vista del Natale, il card. Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna, ha lanciato «un vero grido di dolore», richiamando la responsabilità delle autorità di fronte a Dio. «Siamo certi che numerose comunità di fedeli – ha detto il cardinale -  a breve termine si potrebbero  [ Read More ]

Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 9 nevembre 2012: dichiarazione delle stato d’emergenza… (leggi tutto)

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore. Leggi tutto

L’orbita vitale di ognuno degli abitatori del Pio Borgo la notte del 26 ottobre scorso è stata violentemente perturbata e dirottata da un’onda sismica che ci hanno detto essere stata misurata e rispondente al 5° grado… (leggi tutto)  

Segni e immagini del terremoto

Scritto da Nicola Perrelli

Una staffilata violenta e lacerante sulla schiena nuda. Questo è stata la scossa tellurica del 26 ottobre a Mormanno. Ma non è bastata. A far ancora  tanto male è lo sciame sismico, che non si ferma e non dà pace. Che condanna noi mormannesi  a tremare di paura, ogni giorno  [ Read More ]

Un terremoto, un sogno

Scritto da Giorgio Rinaldi

  Doveva arrivare ed è arrivato. Non potentissimo, di quelli che radono al suolo le case. Ma, sufficiente per dare una buona spallata ad un agglomerato di case vetuste e logorate dal tempo. Già dissanguato da una lenta ma costante emorragia di braccia e cervelli. Già depauperato di attività produttive  [ Read More ]

Un romanzo, una mostra, un itinerario culturale

Scritto da Maria Teresa Armentano

Nel panorama artistico del XVII secolo in Olanda  i quadri del pittore De Witte sono in mostra in questo periodo alle scuderie del Quirinale insieme con altri cinquanta e più famosi dipinti, in Italia poco conosciuti ,  di maestri olandesi del ‘600. Vissuto a Delft, contemporaneo di Johannes Vermeer, come  [ Read More ]

L’Aquila… 2019 ?

Scritto da Emanuela Medoro

  Due rilevanti manifestazioni culturali in una settimana, il terzo ed ultimo incontro con gli scrittori finalisti del Premio Penne, l’assegnazione del Premio Nino Carloni, e poi  la imminente inaugurazione di un nuovo teatro nella zona di Monticchio,  descrivono una città viva e piena di attività culturali per quanto riguarda  [ Read More ]

In ascolto… tra storia… e tempo…

Scritto da Don Giuseppe Oliva

In questi giorni del dopo-terremoto il mio pensiero è andato, tra l’altro, a S.Agostino (354-430) per il suo celebre libro De Civitate Dei (La Città di Dio), scritto in seguito al saccheggio di Roma da parte di Alarico, re dei Goti, nel 410. Il fatto aveva segnato la fine dell’impero  [ Read More ]