www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for settembre, 2012

Marchio(nne) di interessi

Scritto da Carlo Di Stanislao

Bussa a soldi Marchionne, come è sempre stato, anche prima di lui, per la Fiat. Il suo discorso è chiaro: in Italia l’azienda perde, mentre è in attivo in Nord e Sud America. Per ora i guadagni esteri possono sostenere le aziende del Paese, ma occorre che lo sforzo non  [ Read More ]

Soldi e salute

Scritto da Giorgio Rinaldi

  Il caso dell’Ilva a Taranto e quelli del Sulcis in Sardegna hanno riportato drammaticamente alla ribalta delle situazioni in cui nessuno di noi vorrebbe mai trovarsi : o muori di fame o muori per terribili malattie. Negli anni successivi al 1969, il periodo conosciuto come “Autunno caldo”, i lavoratori  [ Read More ]

Sgoccioli d’una estate di crisi

Scritto da Francesco Aronne

Come tutte quelle che l’hanno preceduta anche questa pausa estiva ci ha messo tanto ad arrivare ed è volata subito via. Alla fatica delle vacanze di un tempo, per molti si sostituisce la fatica per le mancate… ( leggi tutto )

Lettera al Sindaco di Mormanno

Scritto da Maria Teresa Armentano

Pubblichiamo la lettera di Maria Teresa Armentano al Sindaco Armentano sulla decisione presa dal Comune di Mormanno di “tagliare” gli alberi del cimitero: Gent.mo Sindaco Armentano, ho partecipato il 24 u.s. alla presentazione del libro di poesie “Memoria di alberi recisi”, manifestazione di grande valore indetta dall’Assessore Armentano. Ricordavo il  [ Read More ]

Non è poi tanto sensazionale il fatto che, leggendo un giornale o un libro, ti possa sentir provocato a consultare un trattato o una enciclopedia per quel che hai letto. A me non è capitato proprio questo, ma che mi sia sentito piacevolmente interessato ad alcuni argomenti…questo si. Ed è  [ Read More ]

I numeri della fortuna

Scritto da Ferdinando Paternostro

Abitate a Milano e decidete di passare un fine settimana ad Anagni, graziosissima cittadina in provincia di Frosinone, detta la “città dei Papi” per aver dato i natali a quattro pontefici… (leggi tutto)

Premessa Una passeggiata in una mattinata agostana intorno al Seminario diocesano estivo ha risvegliato in me un’onda di simpatici ricordi della mia fanciullezza. Come tutti i ragazzi, la voglia di sfidarsi al calcio era anche all’epoca ( metà degli anni ’50) preponderante, anche in mancanza di un vero pallone (gli  [ Read More ]

Lettera aperta a Ponzio Pilato

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Egregio Signor Sindaco, vengo a lei per dirle, che nonostante i cinque anni di amministrazione deleteria e fallimentare con danni irreparabili e altre facezie ridicole e meschinità da osteria, avendo il popolo telecomandato del Paesello rinnovatela la fiducia, è giusto che continui a sedersi nel suo ufficio di sindaco. Ora,  [ Read More ]

Il Pollino tra jazz e folklore

Scritto da Carlo Marchese

Se vuoi vivere una estate musicale di jazz, non vi è luogo migliore del Parco Nazionale del Pollino e dei tanti Comuni che lo compongono. E’ ormai una tradizione che da luglio ad agosto di ogni anno… (leggi tutto)

Un invito a non dimenticare e a non permettere che l’oblio possa voracemente divorare il significato insito nel concetto di morte e nel valore che il camposanto riveste nel mantenere vivo il legame con chi non c’è più. È su questo che ci invita a riflettere la mostra permanente di  [ Read More ]