www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for gennaio, 2012

Ultima dedica

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Ultima poesia dedicata  dal poeta Tarantino al responsabile dei numerosi atti vandalici compiuti ai danni della mostra  “ Memorie di alberi recisi” nel cimitero di Mormanno.  

Buon 2020!

Scritto da Giorgio Rinaldi

Il Mondo corre veloce, e noi qui ancora a discutere con quattro ex governanti, improvvisati, impresentabili, goffi ed ignoranti, che hanno portato il Paese alla rovina. Si prospettano grandi sfide per l’Umanità, e noi qui ancora a parlare delle licenze dei tassisti o dell’esclusiva sulla vendita delle medicine nelle ipertutelate  [ Read More ]

Storia di un albero

Scritto da Dante Maffia

Brano tratto da “I racconti del Ciuto”  – Kaleidon – Casa editrice di cultura calabrese – 2011 Al vecchio contadino il prato spoglio davanti casa metteva molta tristezza… (leggi tutto)

2012: un nuovo giro di giostra

Scritto da Francesco Aronne

Il vortice festivo di fine anno è alle spalle. Convulse eccittazioni di un castigato e preoccupato shopping natalizio si sone dissolte con gli incarti dei doni… (leggi tutto)

Circolo Cacciatori. Centodieci anni di storia

Scritto da Luigi Paternostro

Centodieci anni di storia liberamente ricostruita sugli atti dell’Associazione e su mie e comuni memorie… (leggi tutto)

Minatore

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

FARoPOESIE  

Paddraccio

Scritto da Giorgio Rinaldi

Quando si pensa ai formaggi si pensa alla Francia, molti ignorano che l’Italia e il Regno Unito la battono di diverse lunghezze per il numero di tipi e specialità. Un numero che, almeno in Italia, continua a crescere costantemente, perché non c’è giorno che non venga scoperto qualche formaggio destinato,  [ Read More ]

Il cristianesimo: religione…che è fede…

Scritto da Don Giuseppe Oliva

Tutti ammettono che la verità di una cosa ci possa essere comunicata dagli altri, anzi si dà per scontato che la convivenza e la stessa sopravvivenza personale e collettiva sono legate al necessario rapporto interpersonale: è una evidenza sociologica e logica, perchè dentro questa interdipendenza o cooperazione sono possibili tutti  [ Read More ]

Italiana la “particella di Dio”:

Scritto da Carlo Di Stanislao

In due curve colorate emerse dagli esperimenti Atlas e Cms , effettuati con il superacceleratore Lhc, appare il Bosone di Higgs, soprannominato “particella di Dio”, anello mancante alla scienza verso la spiegazione dei misteri del Cosmo. L’annuncio è arrivato dal Cern e la scoperta è tutta italiana e come già  [ Read More ]

Credo che nessuno in Italia si aspettasse da Monti e dai suoi professori miracoli. Nemmeno credo che c’era bisogno di luminari per alzare le accise sul gasolio. Le misure prese sono inique e squilibrate. E’una manovra che colpisce per far cassa la parte più debole del paese. Una classe sociale  [ Read More ]