www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

facebooktwitterfacebooktwitter

I SERVIZI IGIENICI FINO AL DOPOGUERRA
Fino agli anni cinquanta le case non erano dotate di servizi igienici nella accezione moderna. In parte  usufruivano della rete fognante che non copriva tuttavia il  fabbisogno di tutto il paese.   Il bagno era costituito dal cèsso, un semplice water, collocato a livello terra. Poiché  questa  sua posizione presentava grosse difficoltà d’utilizzo, non veniva usato direttamente ma vi si depositava quanto si raccoglieva nei càntari (dal latino chantarus, barilotto, orcio) o nei vasi da notte, pisciatùri.  Erano oggetti di creta… (leggi tutto)