www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for maggio, 2017

Ricordi di vita magistrale

Scritto da Luigi Paternostro

Me ne scesi alla Carrosa1. Qui non c’è nulla, mi si disse. Vai più avanti. A S. Janni ci devono essere bambini che non vanno a scuola!  Andai…Mi trovai in una massària2 Entriamo nella sua casa. Appartenne all’avvocato N.L. dice una targa.   D’intorno è magnifico. Quattordici casette in giro. Tutto  [ Read More ]

Conobbi Nicola una sera quando nella piazza del Pio Borgo mi fermò e mi chiese in prestito un libro sul Cammino di Santiago, mi fece così piacere il pensiero che un ragazzo affrontasse tale cammino che mi riempì di gioia e gli diedi il libro. Nel tempo seppi dal papà  [ Read More ]

Mai pasta cruda nel piatto

Scritto da Dante Maffia

“Perdonami, con qualcuno mi devo sfogare altrimenti scoppio. Tu sai ascoltare, ti ho sempre guardato con attenzione quando venivi, a volte, a trovarci a casa; ti conosco, conosco la tua pazienza e la tua capacità di giudizio sereno, mi piacerebbe che anche a me riuscissi a far capire il motivo  [ Read More ]

Ritrovarmi ancora una volta a leggere i versi delicati, passionali, irriverenti di Serena Maffìa è un’esperienza intrigante per la misura che riescono a coinvolgere il lettore in quella che definirei misticanza da assaporare erba per erba cogliendone per ognuna la specificità, il sapore proprio, la fragranza in un’esaltazione del gusto  [ Read More ]

A P U T I’ A I S A N P A U L U

Scritto da Gaetano La Terza

Ho apprezzato chi ha apprezzato la mia idea della fotoceramica storica ( 1902 ? )  posizionata all’angolo della piazza e le parole di Francesco lo smilzo, che nel pezzo ha distinto chi in realtà sta dentro e fuori (http://www.faronotizie.it/public/uploads/2017/02/130Bolloa.pdf), al contrario di chi dice: se non stai 365 giorni all’anno  [ Read More ]

Come promesso affido a Faronotizie.it le conclusioni di un percorso che ci vedrà impegnati nella prossima competizione amministrativa. Dopo anni di critica e opposizione all’attuale amministrazione ho sempre ritenuto che fosse giusto e logico provare a costruire un progetto credibile di governo. Ho verificato per bene una serie di condizioni  [ Read More ]

Di ignari, disillusi guerrieri e d’altri incanti

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Nascemmo già col gene della ribellione e il tarlo del pugnochiuso, dei lattanti già comunisti, dei piccoli anarchici già bombaroli, dei ragazzi che azzannavano il cielo inerpicandosi sulle nuvole quando queste si disegnavano cavalli, e solitarie in un cielo terso si spostavano col vento, ma noi avevamo imparato a domarle  [ Read More ]

Quando ho l’opportunità di frequentare mercatini d’antiquariato  sono molto attratto dai vecchi libri, da penne  quaderni  e ultimamente dalle vecchie macchine da scrivere. Di queste ultime non sono interessato all’acquisto il mio interesse si limita all’ammirazione e a controllare la presenza di un tasto particolare la @ presente in molte  [ Read More ]

La poesia di Davide Puccini è tutta intessuta di filigrane che vogliono coprire e, al tempo stesso, mostrare emozioni forti, mai sopite, che fin dall’infanzia sono rimaste al fondo del suo essere. A me non pare che il suo immaginario nasca principalmente dalla frequentazione letteraria, ma da un dolore sordo  [ Read More ]

CHIESA DI S. MARIA GORETTI – CORINALDO

Scritto da Gaetano La Terza

Non può raggiungere un obiettivo pratico lo schierarsi contro la costruzione della nuova chiesa di  S. Maria Goretti nella zona nord di Mormanno, in una fase nella quale gli edifici (dove vi è la prevalenza di metri cubi in senso orizzontale) sono stati ormai realizzati; mi riferisco alla casa canonica,  [ Read More ]