www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for the ‘Politica’ Category

Renzi ritiene che sia fondamentale dimostrare all’Europa che  l’Italia con il suo governo ha cambiato marcia e che le tanto agognate riforme sono finalmente in dirittura d’arrivo!  C’è però un piccolo problema; la trasformazione del senato ( in pratica la sua abolizione) e la nuova legge elettorale, già date per  [ Read More ]

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri della Marina Militare italiana in missione antipirateria a bordo della petroliera Enrica Lexie, tenuti prigionieri in India, in attesa di giudizio, da oltre due anni per l’uccisione di due pescatori locali, non ci stanno e con commozione, emozione, compostezza e rabbia gridano  [ Read More ]

Quando la crisi economica uccide

Scritto da Giuseppe centonze

L’ISTAT nel suo ultimo rapporto relativo al 2012 dice che sono 15 milioni gli italiani in condizioni di disagio economico (25% della popolazione), cioè un italiano su quattro. Gli italiani in situazione di gravissimo disagio economico sono addirittura raddoppiati… (leggi tutto)

Potenze e violenze

Scritto da Carlo Di Stanislao

Putin corona il suo sogno imperiale e restaura nei fatti la vecchia unione siglando ad Astana con Kakakistan e Bielorussia, un trattato  che, dal 2015, darà luogo al mercato regionale più grande al mondo, con una popolazione di 170 milioni di persone e un Pil totale che sfiora i 2.7  [ Read More ]

da “Internazionale” Ha ridotto disoccupazione e povertà. Ha legalizzato aborto e marijuana. La politica secondo Pepe Mujica… (leggi tutto)

Il ritorno alla lira

Scritto da Antonio Masullo

Soltanto l’anno scorso l’argomento veniva bisbigliato, quasi si avesse il timore di essere ascoltati, poi è diventato di dominio pubblico e su di esso si cimentano giornalmente politici, economisti e tuttologi  ciascuno con la propria analisi e la relative soluzioni, stiamo parlando del ritorno alla lira. Chi elenca i pro  [ Read More ]

E’ la svolta buona ?…

Scritto da Antonio Masullo

Ancora una volta, per non tradire la sua antica vocazione, il nostro paese si è affidato alle capacità di un uomo solo, Matteo Renzi, del quale finora abbiamo potuto apprezzare soprattutto la determinazione e l’abilità nell’occupare sistematicamente la scena mediatica. Le svariate iniziative del nuovo leader e la forsennata tempistica  [ Read More ]

  Su questa legge approvata dalla Camera a fine gennaio si sono scatenati i populismi di destra, di sinistra e soprattutto i parlamentari del M5S che hanno inscenato una colorita contestazione. La maggior parte dei cittadini non ha compreso certo i contenuti squisitamente tecnici del provvedimento ( roba da addetti  [ Read More ]

Ogni nord ha il sud che si merita

Scritto da Antonio Masullo

Si racconta che Cavour nel suo letto di morte si dolesse perché il suo disegno federalista era svanito. La brama di gloria di Garibaldi, le utopie di Mazzini e l’opportunismo dei Savoia avevano fatto precipitare gli eventi accelerando l’unità di un paese troppo difficile da governare senza adeguate disponibilità finanziarie  [ Read More ]

L’IMU e il gioco delle tre carte

Scritto da Giuseppe Centonze

  Il gioco delle tre carte è un gioco d’azzardo organizzato da più complici, con un conduttore, generalmente due finti giocatori, che fingono di sfidare il conduttore, e due pali, che hanno il compito di monitorare la zona e avvisare dell’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. La vittima designata adescata è  [ Read More ]