www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for the ‘Politica’ Category

La fusione dei comuni in Italia

Scritto da Gianfranco Oliva

L’ordinamento politico-amministrativo in Italia è distribuito su tre livelli: governo nazionale, regioni e comuni (le province sono state soppresse come organismo politico, ma in effetti il loro impianto è rimasto praticamente immutato)… leggi tutto

Un mese di ordinaria follia. Forse

Scritto da Giorgio Rinaldi

“La più pazza crisi politica”, come da molte parti è stata definita, si è chiusa con la formazione di un nuovo governo e di una nuova maggioranza… leggi tutto

L’assessore virtuale

Scritto da Angela Rizzo

A quanto pare è consuetudine del Partito Democratico ricorrere al rimpasto della giunta. Al centro dei problemi ci sono sempre le donne. Un partito progressista, liberale e garantista dei diritti di tutti si ritrova a fare i conti con la loro violazione o meglio con l’elusione delle leggi dello Stato…  [ Read More ]

PIO BORGO: QUALE EUROPA?

Scritto da Francesco Aronne

L’attesa tornata elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo ha assunto come sempre anche altri significati tingendosi di variegate sfumature. Le schermaglie tutte interne al governo in previsione di questi risultati ha consegnato… leggi tutto

La democrazia italiana è in crisi? C’è un rischio di involuzione autoritaria? Per rispondere a queste domande è sufficiente allargare lo sguardo al resto d’Europa e agli Stati Uniti per scoprire che nell’area occidentale è in corso un comune processo di sgretolamento democratico… leggi tutto

POPULISMO E QUALUNQUISMO

Scritto da Mirella Perrone

Sfoglio pagine facebook e mi trovo e ritrovo Di Maio che  posta una sua foto mentre mostra documenti di lavoro;  subito dopo un video in cui, sorridente, stringe le mani a persone festanti; una foto da Brindisi, da Barletta e da Pompei…. indubbiamente molto rilassato e più tranquillo dopo che  [ Read More ]

Un giorno come tanti altri. E’ passata appena una settimana dalle ultime elezioni politiche. Sono al bar e leggo i quotidiani come tutti i giorni. Dietro di me due uomini che sorseggiano un frizzantino, che parlano della loro vita e commentano i risultati delle elezioni, la sonora sconfitta del Partito  [ Read More ]

Il “non voto” è davvero utile?

Scritto da Nicola Perrelli

Mancano pochi giorni alle elezioni e noi, sventurati e spesso immotivati elettori, voteremo sapendo di incidere poco o nulla sulle decisioni.  Come nel recente passato, anche in questa tornata elettorale il nostro futuro politico… leggi tutto

VOTANTONIO VOTANTONIO

Scritto da Gaetano La Terza

Mentre il numero di marzo di faronotizie compare  in rete  e i primi lettori affezionati ci leggono, si svolgono le votazioni e nelle prossime settimane l’Italia avrà un nuovo governo, si spera. Fino a due settimane fa non c’è stata campagna elettorale nei nostri paesi, non vi sono state lotte  [ Read More ]

La televisione di regime

Scritto da Maria Teresa Armentano

Pensavo di essere tornata indietro nel tempo all’epoca in cui la Rai era governata da un solo partito al potere e l’informazione era di regime con notizie che seguivano una sola direzione. I titoli dei Tg nazionali, che un noto comico, forse esagerando, chiama Pi, P2, P3, erano più meno  [ Read More ]