www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for the ‘Politica’ Category

Senso di appartenenza

Scritto da Giuseppe Sola

Nonostante gli scioperi che hanno attraversato l’Italia, come non mai i privilegi continuano e le misure anticrisi sono sempre più lontane da una giusta equità. I Partiti, contenitori vuoti di menti pensanti registrano ogni giorno un gradimento da parte degli italiani che si aggira intorno al 13-14%. Neppure durante gli  [ Read More ]

Credo che nessuno in Italia si aspettasse da Monti e dai suoi professori miracoli. Nemmeno credo che c’era bisogno di luminari per alzare le accise sul gasolio. Le misure prese sono inique e squilibrate. E’una manovra che colpisce per far cassa la parte più debole del paese. Una classe sociale  [ Read More ]

Deflazione e lavoro

Scritto da Carlo Di Stanislao

Paese in recessione ed in più inflazionato, secondo quanto emerge dalle stime Istat, che registrano un’accelerazione  inflattiva media per l’anno trascorso del 2,8%, con un più dell’1,5 rispetto al 2010: il più alto dal 2008, quando era stato del 3,3%. Il pericolo reale è la recessione, a causa dell’inflazione galoppante,  [ Read More ]

Dopo l’Unesco

Scritto da Carlo Di Stanislao

Di certo, un anno fa il governo di Silvio Berlusconi avrebbe appoggiato più marcatamente Israele nel contrastare l’ingresso nell’Unesco della rappresentanza di uno Stato palestinese non ancora nato. Ma qualcosa quest’anno è cambiato. Sono state le rivolte di piazza in vari Stati arabi a spingere la diplomazia italiana all’astensione, una  [ Read More ]

Una questione morale

Scritto da Giuseppe Sola

« La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico. » (Enrico Berlinguer) Pagare una donna in cambio di sesso  [ Read More ]

MENO MALE CHE….IL MENDICANTE C’E’

Scritto da Nicola Perrelli

Il più delle volte per tentare di capire la realtà in cui viviamo ricorriamo a complesse analisi o a interpretazioni ermetiche. Ad esempio il sociologo Baudrillard per spiegare lo stato delle cose parte dall’idea di iperrealtà, che cosi definisce: “l’iperrealtà è un concetto diverso da quello di reale, di realtà,  [ Read More ]

I primati della Calabria

Scritto da Nicola Perrelli

Leggi

Quando manca il capitale…

Scritto da Nicola Perrelli

Leggi

Turismo, una regione senza strategie

Scritto da Nicola Perrelli

Leggi

Niente di rivoluzionario

Scritto da Nicola Perrelli

Leggi