www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for the ‘Opinioni’ Category

Note a margine

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Orecchie da mercante  Quando si ha voglia di un bicchiere d’acqua in estate chiunque la gradisce, non dico fredda, almeno fresca, se è calda uno quasi non la beve. E questo vale per ogni essere vivente, presumo anche per gli animali che tra calda e fresca sicuramente preferiscono la fresca.  [ Read More ]

Chi anni fa installò un’insegna luminosa di un bar alla rovescia per attirare l’attenzione, allo stesso modo oggi si pone in orizzontale, su uno stesso piano per non vedere dall’alto, guardare e leggere da sinistra a destra;  orizzontarsi: riconoscere il luogo e la direzione da prendere (al contrario). Cari GIORGIO  [ Read More ]

Note a margine

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Non bastava un segretario alla CEI che ce ne son voluti due e naturalmente il secondo si squarcia l’ugola per diventare il primo perché si sa “one è meglio che two” come a dire: “the first è meglio che the second”! e così il Galante, preso da smania cardinalizia, rispolvera  [ Read More ]

La Perversione

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Per una volta un titolo che non ha bisogno di aggettivi in quanto La Perversione non può essere piccola o grande, più perversa o meno perversa. No! La Perversione è semplicemente iniqua, malvagia, cattiva, appunto, Perversa. È una deviazione dalle norme comportamentali, che tutti le riconoscono per buone in ambito  [ Read More ]

Non mi rompete

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

¿Che dire adesso, ora che è cascato il mondo, che il cielo si è capovolto? ¿Ora che anche l’aquila, mesta, non sentirà più i tuoi occhi affascinati dai suoi larghi giri e le sue ali immense godere delle correnti ascensionali? Ogni creatura della notte ti rende omaggio! Ogni silenzio è  [ Read More ]

Riflessioni “al caldo”, la poesia in piazza.

Scritto da Antonella Antonelli

Qualche giorno fa sono stata invitata da un amico a partecipare a una lettura in piazza con altri poeti. Era qualcosa che, per mia fortuna, avevo già avuto l’opportunità di fare e quindi per niente preoccupata, ho scelto tre, tra le mie poesie inedite da poter leggere e a piedi  [ Read More ]

Note a margine

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

A proposito del Borgo civile e cattolico così decantato dal mio amico Don in seguito a defatiganti indagini sociologiche, mi è rimasto un dubbio, ossia se l’onorare i morti è un dovere per i cattolici oltre che un impegno civile dal momento che ho sempre saputo che qualcuno molto più  [ Read More ]

Il Grande Inganno

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Metti una sera in pizzeria un gruppo di sedici persone tra ragazze e ragazzi insieme, si presume, per mangiare una pizza. Ognuno è con il suo telefonino in mano che batte nervosamente i tasti, altri invece con gli smart-phones, o come cazzo si chiamano, basta che sfiorino il display e  [ Read More ]

La Grande Tristezza

Scritto da Francesco M.T.Tarantino

Accingersi a muovere un passo e inciampare in un improbabile gradino di accoglienza ti si stringe il cuore nel constatare che non c’è una mano amica pronta a sorreggerti onde evitare che tu cada.Come sono lontani i tempi del Buon Samaritano il quale si fermò a soccorrere un malcapitato, lo  [ Read More ]

Credo che non dovrebbe esistere separazione, scissione tra il sé e gli altri. E’ questo conflitto che ci condanna a costruirci muri, regni, stanze delle quali diventiamo prigionieri. Quando però il conflitto si scioglie, attraverso la conoscenza, scopriamo stupiti che era solo un’illusione, che lo stare con gli altri ci  [ Read More ]