www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for the ‘Attualità’ Category

Un presepio per non dimenticare

Scritto da Mario Rebeschini

A sette mesi dal terremoto in vista del Natale, il card. Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna, ha lanciato «un vero grido di dolore», richiamando la responsabilità delle autorità di fronte a Dio. «Siamo certi che numerose comunità di fedeli – ha detto il cardinale -  a breve termine si potrebbero  [ Read More ]

Aspetti di una campagna elettorale

Scritto da Emanuela Medoro

GLI STATI UNITI D’AMERICA VISTI DALL’ITALIA A parte “Skyfall” vi sono almeno altri cinque (forse più) film da vedere al cinema in questi giorni. In primo luogo il documentario “Woody”: 113 minuti di vero amore, diretti da Robert B. Weide, documentarista con nomination agli Oscar nel ’99 per Lenny Bruce:  [ Read More ]

Il testo sulle persone scomparse è legge

Scritto da Giuseppe Centonze

La commissione Affari Costituzionali lo ha approvato in sede deliberante ed era già stato approvato dalla Camera. Tra le novità del testo, la possibilità, per chi viene a ”conoscenza dell’allontanamento di una persona”, dalla propria abitazione o dal luogo di ”temporanea dimora”, di poter denunciare il fatto alle forze di  [ Read More ]

  Nel processo che si sta celebrando presso la Corte d’Assise di Taranto e che sta volgendo al termine, Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano, rispettivamente cugina e zia della vittima Sarah Scazzi di soli 15 anni assassinata il 26 agosto 2010 e gettata in un pozzo, sono accusate  [ Read More ]

Il crime show di Michele Misseri

Scritto da Giuseppe Centonze

Michele Misseri, l’ex mostro di Avetrana, da più di due anni è il protagonista dell’inchiesta e ora del processo, che si sta celebrando dinanzi alla Corte d’Assise di Taranto, per l’assassinio della nipote Sarah Scazzi, all’epoca dei fatti di soli 15 anni, strangolata, il 26 agosto 2010, e poi gettata  [ Read More ]

Il sottosegretario alla vicepresidenza del Consiglio dei Ministri, Antonio Catricalà, che ha ricevuto la delegazione calabro-lucana degli enti territoriali che hanno subito il terremoto del 26 ottobre, ha garantito che è stato deliberato lo stato di calamità naturale per il Parco del Pollino. Il sottosegretario, «ha preso coscienza che lo stato  [ Read More ]

Ponti da fare e disfare

Scritto da Carlo Di Stanislao

Sul ponte di Messina, per non pagare la penale milionaria prevista, il governo prende tempo, con una decisione che gli ambientalisti definiscono “pilatesca” ed “indegna” di un gruppo di tecnici, con una dura reazione del WWF nei confronti del Consiglio dei ministri che l’altra notte, dopo una riunione fiume, ha  [ Read More ]

  Il processo teso ad accertare chi ha ucciso e barbaramente gettato a marcire in un pozzo la quindicenne di Avetrana Sarah Scazzi, in corso presso la Corte d’Assise di Taranto, il 2 ottobre scorso ha visto comparire dinanzi alla Corte due dei quattro imputati in soppressione di cadavere in  [ Read More ]

Caso Melania Rea: il bacio della morte?

Scritto da Giuseppe Centonze

Il Dna di Salvatore Parolisi depositato sulla bocca della moglie Melania Rea dopo la morte, in vita il Dna sulle labbra dura solo 2 minuti. È questa una delle evidenze scientifiche più interessanti del processo con rito abbreviato chiesto da Salvatore Parolisi, che è ripreso il 29 settembre in camera di consiglio,  [ Read More ]

Confini e Paesi di fuoco, ma diversi

Scritto da Carlo Di Stanislao

Il rischio di un conflitto fra Turchia e Siria, dalle conseguenze potenzialmente disastrose per tutto il Medio Oriente, è altissimo,  dopo che, mercoledì,  un colpo di mortaio partito dalla Siria ha ucciso cinque persone in Turchia e che oggi quattro combattenti turchi sono stati uccisi dall’esercito siriano ad Aleppo e,  [ Read More ]