www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for the ‘Enogastronomia’ Category

La festa del pane torna a Savigliano

Scritto da Alfredo Zavanone

La cittadina di Savigliano(Cuneo) ha da poco concluso la 7° edizione della Festa del Pane che ha visto una grande partecipazione di esperti ed appassionati del primo cibo della tavola provenienti da tutto il Piemonte, Valle d’Aosta e Francia grazie al fitto calendario di lezioni introduttive alla storia e alle  [ Read More ]

Campane, campane e… ancora campane

Scritto da Ines Roscio Pavia

La più vecchia pasticceria di Milano è presumibilmente la Pasticceria Cova. Fondata nel 1817 divenne, anni dopo, il luogo di ritrovo dei partigiani delle cinque giornate di Milano. Pasticceria patriottica, passata alla storia meneghina ed italiana. E’ in via Montenapoleone e, dopo una sbirciatina ai negozi che si susseguono in  [ Read More ]

Il birrificio più alto d’Europa

Scritto da Alfredo Zavanone

Il rifugio Federici – Marchesini al Pagarì (Cn) ha di recente festeggiato i 100 anni di attività con un ampliamento della struttura e ben 24 posti letto e ospita il birrificio più alto d’Europa(2650 metri) in cui viene prodotta la birra Pagarina, talmente buona che alcuni clienti se la portano  [ Read More ]

Sette generazioni di canditi

Scritto da Ines Roscio Pavia

  Canditi, cioccolato, marron glacé, confetti e gocce al rosolio, bomboni, canestrelli, fili di cannella. Quante prelibatezze e quanti peccati di gola: ecco la dovuta presentazione della dinastia “Pietro Romanengo fu Stefano”. Nel lontano 1780 Antonio Maria Romanengo apriva a Genova in via della Maddalena un negozio di droghe e  [ Read More ]

Il Madeira

Scritto da Piero Valdiserra

Madeira, Porto Santo, Desertas e Selvagens, oltre 600 chilometri al largo della costa atlantica del Marocco, fanno parte di un gruppo di isole vulcaniche che già gli antichi conoscevano come Isole Incantate. L’isola più vasta di questo piccolo arcipelago è Madeira, ancor oggi scoscesa come un iceberg e verde come  [ Read More ]

a Fano dal 7 al 9 settembre E’ ormai tutto pronto a Fano per ospitare la decima edizione del Festival internazionale del Brodetto e delle zuppe di pesce, vero e proprio campionato dei cuochi di mare, tutti impegnati in una gustosa disfida. Un vero e proprio appuntamento con i sapori  [ Read More ]

  “I dolci della memoria”. Non intendo i dolci delle nostre nonne, ma quelle rare bontà il cui delizioso gusto resta impresso nella nostra memoria. Il Piemonte, si sa, è una regione “golosa”. Le pasticcerie o meglio ancora le confetterie sono tante, ognuna con la propria specialità. Regione ricca di  [ Read More ]

La tradizione del “BICERIN” a Torino

Scritto da Ines Roscio Pavia

A Torino, è un rito. A zonzo nella città vecchia, col naso in aria per ammirarne la bellezza, prima o poi ci si trova di fronte alla Basilica della Consolata. Il più vecchio caffè della città, nato nel 1763, si trova proprio lì di fronte. Perché non entrare per gustare  [ Read More ]

Notizie estive

Scritto da Alfredo Zavanone

ULIVA, IL MIGLIOR PACKAGING L’olio extravergine Dop Uliva della Cooperativa Agraria Riva del Garda(TN) ha vinto il premio Amphora Olearia, consegnato durante il concorso Ercole Olivario 2012 come miglior packaging dell’anno. La giuria che ha espresso il parere favorevole è composta da esperti che hanno valutato la completezza, la chiarezza  [ Read More ]

Teobroma cacao, il Cibo degli Dei

Scritto da Ines Roscio Pavia

Prima di essere una golosità, il cioccolato è una passione, dove si fondono antichi saperi e gustose novità. E’ il fiore all’occhiello di Torino. Se, attirati dai giochi Olimpici passiamo da queste parti, non possiamo perdere l’occasione di dare una “dolce” occhiata alla città. Prima cosa….. acquistare un Chocopass…..un carnet  [ Read More ]