www.faronotizie.it - Anno XIX - n. 218 - Giugno

Archive for the ‘Cinema’ Category

Una giovane attrice bolognese a Hollywood

Scritto da Piero Valdiserra

Si intitolerà “200 hours” il film che sarà girato a Los Angeles e in California, e del cui cast  farà parte anche una giovane attrice bolognese, Paola Piccioli, al cui attivo c’è tanta meticolosa preparazione, diversi lavori teatrali e cinematografici in Italia, tra i quali il film ”I casi della  [ Read More ]

Già  per un film italiano di fiction la distribuzione nelle nostre sale è sofferta (nel 2014 la quota di mercato della cinematografia italiana non si è spinta oltre il 27%), figurarsi quanto sia sofferta per un documentario. “Dancing with Maria” di Ivan Gergolet, benché  abbia conquistato  una schiera di riconoscimenti  [ Read More ]

Programma giugno d’essai… (vedi)

Dopo una pausa per la sostituzione della vecchia macchina dispensa sogni, angosce ed emozioni, il vecchio Cinestar, nome con cui ci piace continuare a chiamarlo, ora Cine-Teatro Comunale, riapre i battenti…(leggi tutto)

Il cinema rivoluzionario di Glauber Rocha

Scritto da Mimmo Mastrangelo

Il Brasile della fine degli anni cinquanta inizi sessanta per quanta fosse una nazione occidentalizzata rientrava nell’area dei Paesi sottosviluppati. I giovani di Rio più politicizzati e  dissidenti verso il governo  si ritrovavano nei caffè. Scrivevano articoli, andavano a cinema, con favori avevano accolto lo spirito innovativo del Neorealismo e  [ Read More ]

Cinema con festival e lutti

Scritto da Carlo Di Stanislao

“N – Capace” è il primo film italiano in concorso al Torino Film Festival 2014, opera prima di Eleonora Danco, già nota al pubblico per la partecipazione in La Balia di Marco Bellocchio, La stanza del figlio di Nanni Moretti e, soprattutto, la fiction televisiva Rai È proibito ballare, un  [ Read More ]

Il mito di Cenerentola

Scritto da Emanuela Medoro

Un articoletto sulla stampa nazionale ci racconta oggi la finale originale del film Pretty Woman. Secondo il primo copione, il film era intitolato 3000. Lei, Vivian/Julia Roberts una cocainomane volgare e maleducata, e lui Edward/Richard Gere, un uomo ricco, alcolizzato ed incapace di affetti. Vivono una storia triste, senza speranza.  [ Read More ]

Speriamo nel nostro “Capitale umano”

Scritto da Carlo Di Stanislao

Dopo aver vinto tutto il possibile (sette David di Donatello, sette Nastri d’argento, Il Globo d’oro per il miglior film e al Tribeca Film Festival, migliore attrice a Valeria Bruni Tedeschi) ora “Il capitale umano” dovrà vedersela con il più n agguerrito drappello di film l mondo, come “Due giorni,  [ Read More ]

Storia di una ladra di libri, riuscita a metà

Scritto da Carlo Di Stanislao

Trasposizione cinematografica del romanzo La bambina che salvava i libri di Markus Zusak, pubblicato nel 2005, diretto da a Brian Percival,  coni Sophie Nélisse, Geoffrey Rush ed Emily Watson, “Storia di una ladra di libri” uscirà nei nostri cinema il 27 prossimo, con uno script che è una delle cose  [ Read More ]

Poetico ed elegiaco, con una curatissima fotografia, a tratti così bella da sembrare ececcessiva, “I cavalieri della laguna” , docu-film che l’Autore (regia, fotografia, montaggio) Walter Bincini ha presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino 2014, racconta la vicenda umana e per moltio versi ecologica dei pescatori di Orbetello,   [ Read More ]